Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Stevia rebaudiana

Pianta dello zucchero, Erba zucchero

Stevia rebaudiana 'Candyleaf'

Stevia rebaudiana, una scelta perfetta per chi cerca un’alternativa naturale allo zucchero. Facile da coltivare, resiste a condizioni climatiche variabili e offre foglie dolci che possono essere usate fresche o essiccate. Scopri come prendertene cura e godere delle sue qualità benefiche!

GTIN/EAN: 8056666452181 COD: 8056666452181-46 Categoria: Tag: , , ,

7,90

Disponibile

Descrizione

La pianta aromatica di Stevia rebaudiana, chiamata anche Pianta dello zucchero o Erba zucchero, è una pianta perenne conosciuta per le sue foglie dolci, di origine sudamericana, ha guadagnato popolarità in tutto il mondo come dolcificante naturale. È particolarmente apprezzata da chi cerca un’alternativa allo zucchero, ma anche da chi desidera una pianta aromatica facile da coltivare. Spesso coltivata come annuale, sviluppa foglie verde scuro, ellittiche o lanceolate e grappoli sciolti di fiori bianchi tubolari. La Stevia rebaudiana è il dolcificante naturale più potente al mondo: priva di calorie, offre un’alternativa sana e senza effetti collaterali allo zucchero tradizionale. Perfetta per chi cerca un dolcificante naturale, senza compromettere il gusto. Cresce meglio in posizioni soleggiate, ma resiste anche a parziali ombre. Per quanto riguarda il terreno, la Stevia preferisce terreni ben drenati, leggeri e leggermente acidi, consigliato il terriccio per piante a aromatiche. È importante evitare ristagni d’acqua che potrebbero compromettere le radici. Le bagnature devono essere regolari ma moderate, in modo che il terreno rimanga umido senza diventare zuppo. La Stevia ha bisogno di temperature calde per prosperare, ideali tra i 20 e i 30°C, ha una temperatura minima tollerata che varia tra -5°C e 1°C, questo significa che la pianta può sopportare brevi periodi di gelo, ma non è adatta a climi molto freddi. In condizioni di temperature inferiori a 0°C, la pianta dovrebbe essere protetta o portata all’interno, soprattutto nei mesi invernali, per evitare danni. A maturità, la Stevia può raggiungere un’altezza di circa 60-90 cm e una larghezza di circa 50 cm. Per favorirne la crescita, è utile fertilizzare la pianta con concime organico minerale o con un concime liquido organico, senza esagerare. Nonostante la Stevia sia una pianta generalmente resistente, può essere soggetta ad attacchi di parassiti come afidi o acari. La propagazione della Stevia può avvenire facilmente tramite talee. In giardino, la Stevia può essere coltivata accanto ad altre piante aromatiche come basilico e menta, creando un angolo verde profumato e utile.

Le sue foglie possono essere utilizzate fresche o essiccate per dolcificare vari piatti e bevande. Le foglie fresche o essiccate possono essere utilizzate per preparare tè, tisane o infusi. Basta aggiungere qualche foglia direttamente nella tazza o farle bollire insieme all’acqua. La Stevia è ideale per dolcificare torte, biscotti e gelati. Poiché è molto dolce, basta una piccola quantità di foglie tritate o estratto per ottenere il giusto livello di dolcezza. Puoi aggiungere foglie di Stevia tritate ai tuoi frullati o succhi per un tocco dolce e naturale, senza aggiungere zuccheri raffinati. Utilizzala anche in cucina per dolcificare salse o marinate, perfetta per contrastare l’acidità di alcune preparazioni, come quelle a base di pomodoro o agrumi. Se desideri sostituire completamente lo zucchero in una ricetta, tieni presente che la Stevia è molto più dolce dello zucchero, quindi dovrai ridurre la quantità da utilizzare. La proporzione: 100 gr di zucchero equivalgono a 40 gr di Stevia. L’estratto di Stevia è perfetto anche per dolcificare yogurt o porridge. Ricorda che la Stevia ha un retrogusto di liquirizia, che potrebbe non piacere a tutti, quindi è consigliabile provarla con piccole quantità prima di usarla in grandi quantità in piatti particolari.  

FOTO: Ethel Aardvark, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Pianta dello zucchero, Erba zucchero

Nome scientifico: Stevia rebaudiana 'Candyleaf'

Famiglia: Asteraceae

Genere: Stevia

Specie: S. rebaudiana

Origini: Sud America

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Erbaceo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 0,5 - 1m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C

Utilizzo: Aromatica, Vaso