Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Strelitzia reginae (Uccello del Paradiso) è una perenne originaria dell’Africa meridionale, che appartiene alla famiglia delle Strelitziaceae. Il nome deriva dal fatto che il suo fiore è composto da tre petali arancioni e tre petali blu, che si fondono insieme in un unico bocciolo, mentre il fiore sboccia ogni petalo si apre e prende la forma simile a quella di un uccello tropicale in volo. Sviluppa foglie lunghe e di forma ellittica. Non è particolarmente difficile da coltivare, resiste anche a condizioni ambientali non ottimali e può essere coltivata all’aperto nelle regioni a clima mite, dove le temperature non scendono sotto i 5°C, ma durante la stagione invernale va portata in un luogo riparato. Predilige la luce e può essere posizionata anche in pieno sole, ama l’aria ed è importante che l’ambiente nel quale si trova sia spesso aerato.
Bustina termosaldata
Tassonomia
Nome volgare: Uccello del Paradiso
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi Fiori