Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Synsepalum dulcificum è un arbusto sempreverde originario dell’Africa occidentale, produce bacche oblunghe di colore rosso, chiamate “frutti miracolosi”, lunghe circa 2-3 cm. All’interno è presente miracolina, una glicoproteina che si attacca ai recettori dolci della lingua, in grado di rendere dolci tutti i cibi amari ed aspri, consumati fino a 60 minuti dopo la sua assunzione, senza così dover utilizzare altri dolcificanti. La fruttificazione avviene due volte l’anno. Questa pianta cresce e si sviluppa in un ambiente tropicale umido, in un luogo ombreggiato, con suolo umido senza ristagni. Per la coltivazione nei nostri climi è necessaria una serra. La crescita è molto lenta. Temperature intorno o appena sotto 0 °C possono danneggiare la pianta.
Famiglia: Sapotaceae
Tassonomia
Nome volgare: Frutto Miracoloso
Famiglia: Sapotaceae
Genere: Synsepalum
Specie: S. dulcificum
Origini: Africa occidentale
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Frutti esotici