Descrizione
La pianta di Taxodium distichum (Cipresso delle Paludi, Cipresso Calvo) è un albero maestoso nativo degli Stati Uniti sudorientali, una conifera d’acqua tipica delle zone paludose, che raggiunge nel tempo i 20-40 metri d’altezza. Forma conica, diventa colonnare e disordinato a maturità, con grande tronco massiccio di circa 2 metri di diametro e radici aeree chiamate pneumatofori. Corteccia di colore marrone chiaro screpolata e foglie aghiformi verde chiaro, virano al marrone ruggine in autunno. Sviluppa coni femminili sferici, verdi, larghi 3 cm, che maturano in marrone, coni maschili penduli, di colore rosso, appaiono in inverno. Una tra le poche conifere a spogliarsi nel periodo invernale, durante l’autunno la pianta perde interi rametti laterali rimanendo con i rami principali nudi. Tra i primi alberi americani introdotti in Europa nel 1640, molto resistente, si adatta bene alle zone ventose o con forti escursioni termiche. Gradisce suoli umidi e freschi, tollera bene anche temperature rigide ma le giovani piante vanno protette nei primi anni di età.
Famiglia: Cupressaceae
Provenienza: USA sudorientale