Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Taxus baccata palla è una conifera sempreverde e una varietà di tasso che si distingue per la sua forma arrotondata e compatta, ideale per essere utilizzata come elemento ornamentale nei giardini, nelle aiuole o anche in vaso. Con foglie strette, coriacee, di colore verde molto scuro, disposte in due file sui germogli e fiori insignificanti seguiti sulle piante femminili da frutti rossi carnosi. Questo arbusto è noto per la sua incredibile resistenza e longevità, potendo vivere per decenni, mantenendo una forma ben definita e decorativa. La sua crescita lenta la rende perfetta per la creazione di siepi formali o per l’inserimento in spazi ristretti, dove è necessario mantenere una forma ordinata senza necessità di potature frequenti. Originaria dell’Europa e dell’Asia Minore, la Taxus baccata è un arbusto che si adatta facilmente a diverse condizioni climatiche. Predilige esposizioni luminose, ma tollera bene anche la mezz’ombra. Si adatta a una vasta gamma di terreni, purché ben drenati, anche se predilige quelli leggermente acidi o neutri, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. In termini di bagnature, la Taxus baccata necessita di un’irrigazione moderata. È importante non lasciare l’acqua stagnante attorno alle radici, in quanto ciò potrebbe causare marciumi. Si consiglia di annaffiare regolarmente, ma solo quando il terreno risulta asciutto al tatto. Questa pianta è molto resistente al freddo, riuscendo a sopportare temperature anche sotto lo zero (fino a -20°C), il che la rende ideale per climi freddi, ma può essere coltivata anche in zone più temperate. A maturità, la Taxus baccata raggiunge un’altezza di circa 1,5-2 metri e una larghezza di 1-1,5 metri, mantenendo sempre la sua forma arrotondata e compatta. La sua crescita lenta permette di mantenerla in perfetta forma con pochi interventi. Per quanto riguarda la fertilizzazione, è sufficiente nutrire la pianta con un fertilizzante per siepi una volta all’anno, preferibilmente in primavera, per stimolare la crescita sana e vigorosa. La potatura, sebbene non necessaria se la forma naturale è desiderata, può essere effettuata per mantenere la pianta ordinata e per rimuovere eventuali rami secchi. La Taxus baccata può essere facilmente propagata attraverso talee legnose, che dovrebbero essere prese durante l’autunno o l’inverno, e radicate in un terreno umido e ben drenato. Questa pianta si presta perfettamente come elemento decorativo in giardino, sia da sola che in combinazione con altre piante di dimensioni più basse. Può essere utilizzata anche in contenitori, perfetta per terrazzi e piccoli spazi esterni, dove potrà arricchire l’ambiente con il suo verde brillante tutto l’anno. Può essere abbinata a piante perenni o a fiori di stagione per un effetto contrastante.
Tassonomia
Nome volgare: Tasso comune palla, Tasso inglese
Famiglia: Taxaceae
Genere: Taxus
Specie: T. baccata
Origini: Europa, Asia Minore
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 27 cm
Altezza alla vendita: 20 - 40 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Conifere
Portamento: Cespuglio
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Ombra, Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Gruppo, Isolata, Siepe, Vaso