Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Taxus baccata

Tasso comune, Tasso inglese

Taxus baccata, noto come Tasso comune, è una conifera sempreverde dal portamento elegante e dalla crescita lenta. Ideale per siepi formali, bordure ombreggiate o come esemplare isolato, si adatta a diversi stili di giardino grazie alla sua versatilità e resistenza.

GTIN/EAN: 8055954237639 COD: 8055954237639-22 Categoria: Tag: ,

29,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Taxus baccata è una conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle Taxaceae, originaria dell’Europa, dell’Asia Minore e del Caucaso. Cresce lentamente, raggiungendo un’altezza di 10-20 metri e una larghezza di 5-15 metri a maturità. La sua chioma ha una forma piramidale o globosa, con rami orizzontali o ascendenti. Presenta foglie strette, coriacee e di un verde molto scuro, elegantemente disposte in due file lungo i germogli. La fioritura è primaverile, con fiori maschili in amenti e fiori femminili che si trasformano in arilli rossi, carnosi. Predilige esposizioni in mezz’ombra o ombra piena, anche se tollera bene il sole diretto nelle zone fresche. Non è esigente in fatto di terreno, purché ben drenato: cresce bene sia su substrati calcarei che leggermente acidi, meglio se profondi e freschi, consigliato il terriccio universale. Le irrigazioni devono essere moderate: da giovane ha bisogno di più cure, ma da adulta tollera periodi di siccità. Le temperature ideali vanno dai 5 ai 25°C, ma è in grado di sopportare minime fino a -20°C. La pianta si moltiplica per talea semilegnosa o da seme, anche se quest’ultimo richiede tempo e pazienza. Non necessita di fertilizzazioni abbondanti: un concime per siepi in primavera è sufficiente. Tra i parassiti più frequenti si segnalano afidi, che attaccano i giovani germogli, cocciniglie che possono annidarsi sui rami, e ticchiolatura, una malattia fungina che può comparire in condizioni di elevata umidità o scarsa aerazione. Si presta benissimo alla formazione di siepi formali, grazie alla sua ottima risposta alla potatura, ma è altrettanto scenografico se lasciato crescere in forma libera. Può essere valorizzato accanto a felci, hosta, ellebori e altre piante da ombra. In giardini più ampi, si abbina anche a latifoglie decidue o conifere contrastanti per forma e colore.

FOTO: By N. Teerink – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=73864366

Tassonomia

Nome volgare: Tasso comune, Tasso inglese

Famiglia: Taxaceae

Genere: Taxus

Specie: T. baccata

Origini: Europa, Asia Minore, Caucaso

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 24 cm

Altezza alla vendita: 60 - 80 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Conifere

Portamento: Cespuglio

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Giallo

Larghezza a maturità: > 8m

Altezza a maturità: > 12m

Esposizione: Mezz'ombra, Ombra, Sole

Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Gruppo, Isolata, Siepe, Vaso