Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Thunbergia grandiflora è una rampicante sempreverde a fusto legnoso, che sviluppa foglie da ovato-ellittiche a cuoriformi, dentate o lobate, verde scuro, lunghe 10-20 cm, spesso coperte da un morbido tomento. Genera fiori a tromba, di colore blu lavanda o blu-viola, a volte bianchi, lunghi 8 cm, con gole gialle, singoli oppure raccolti in racemi penduli, lunghi fino a 10 cm, che sbocciano in estate. Coltivata per i vistosi fiori, nelle zone in cui la temperatura scende sotto i 10-13 °C, è consigliato coltivarla in serra temperata, nei climi più caldi, è adatta per ricoprire pergole ed archi.
Famiglia: Acanthaceae
Provenienza: India settentrionale
Tassonomia
Famiglia: Acanthaceae
Genere: Thunbergia
Specie: T. grandiflora
Origini: India settentrionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti