Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta aromatica di Thymus “Lady D” è una officinale erbacea dalle dimensioni compatte, che raggiunge un’altezza di circa 15-20 cm e una larghezza di circa 30-40 cm. È una pianta rustica e resistente, perfetta per giardini rocciosi, aiuole aromatiche o anche per vasi su balconi e terrazzi. La sua eleganza si esprime non solo nel fogliame grigio-verde con variegatura bianca, ma anche nei fiori lilla che sbocciano in estate, donando un tocco di colore e profumo al giardino. La varietà “Lady D” è un omaggio alla principessa, e la sua bellezza unica si rispecchia nelle caratteristiche di questa pianta. Proveniente dalle regioni mediterranee, il timo è una pianta che si è adattata perfettamente ai climi caldi e secchi, ma è anche molto versatile e facilmente coltivabile. Il Thymus “Lady D” predilige un’esposizione soleggiata o semi-ombreggiata, dove possa ricevere almeno 4-6 ore di sole al giorno. Piantata in pieno sole, la pianta risulta più resistente e rigogliosa. Il terreno ideale per questa varietà di timo deve essere ben drenato, leggermente alcalino, consigliato il terriccio per aromatiche. Inoltre, questa pianta è particolarmente resistente alla siccità, ma durante i periodi di crescita attiva, le annaffiature dovrebbero essere moderate e regolari. Il Thymus “Lady D” cresce meglio in temperature miti, con un range ideale tra 18 e 22°C. È resistente alle basse temperature, tollerando anche temperature che scendono fino a -10°C, ma in caso di gelate intense potrebbe soffrire, quindi è meglio proteggerla durante i periodi più freddi, specialmente nelle zone più fredde. La pianta non cresce in modo invasivo e si mantiene di dimensioni contenute, rendendola perfetta per bordure basse o per creare aiuole aromatiche. La sua altezza a maturità si mantiene relativamente bassa, il che la rende ideale anche per decorare vasi o contenitori, anche se la pianta tende ad espandersi in larghezza. Per quanto riguarda la fertilizzazione, il timo non ha esigenze particolari. Una concimazione leggera con un fertilizzante organico minerale all’inizio della stagione vegetativa può stimolare la crescita, oppure con un concime liquido organico. In generale, il Thymus “Lady D” è resistente a molti parassiti, ma può essere soggetto ad attacchi di afidi, mosche bianche e ragnetti rossi. È consigliabile mantenere la pianta in un ambiente ben ventilato per prevenire la formazione di malattie fungine. La propagazione del timo avviene generalmente per talee. È possibile prelevare talee dalla pianta madre durante la stagione estiva, radicandole in un substrato ben drenante. In alternativa, può essere propagato anche per seme, anche se il processo risulta più lungo. In giardino, il Thymus “Lady D” può essere utilizzato per creare bordure aromatiche, per valorizzare aiuole o per piantare lungo sentieri e rocciosi. È ideale anche in vaso, per aggiungere profumo e bellezza a terrazzi e balconi. Può essere combinata con altre piante aromatiche come rosmarino, salvia e lavanda, creando un angolo profumato e decorativo.
Il Thymus “Lady D” è una varietà di timo aromatico, quindi, come il timo comune, è molto apprezzato in cucina per il suo sapore forte e speziato, che può arricchire una vasta gamma di piatti. Le foglie di questa pianta, che hanno un sapore simile a quello del timo tradizionale, sono perfette per insaporire piatti a base di carne (in particolare agnello, pollo e manzo), ma anche per preparazioni a base di pesce. Può essere utilizzato sia fresco che secco, a seconda delle necessità della ricetta. Inoltre, il timo “Lady D” si abbina perfettamente a verdure, minestre, stufati e salse, dove il suo profumo aromatico e leggermente terroso aggiunge un tocco distintivo. Può essere anche utilizzato per insaporire piatti di pasta, riso o frittate, dando un aroma intenso e rinfrescante. La sua versatilità lo rende un ingrediente molto utile per piatti della cucina mediterranea, dove il timo è un protagonista indiscusso. Un altro utilizzo interessante è nella preparazione di infusi o tè al timo, oppure per fare olio aromatizzato al timo, che può essere usato per condire insalate o per marinare carne e pesce.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Timo 'Lady D'
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Thymus
Varietà/cultivar: Lady D
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Bianco, Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Lilla
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Roccioso, Vaso