Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Thymus pulegioides “Foxley”

Timo a foglia larga 'Foxley'

Thymus pulegioides variegated

Thymus pulegioides “Foxley”, è una varietà di timo che si distingue per il suo fogliame compatto e aromatizzato, che emana un delicato profumo di limone. Ideale per chi cerca un’erba aromatica facile da coltivare e versatile, è perfetta sia in cucina che come pianta ornamentale, valorizzando giardini e terrazzi con il suo colore verde variegato e le sue delicate fioriture. Resistente e rustica, si adatta bene a diverse condizioni ambientali.

GTIN/EAN: 8056666642643 COD: 8056666642643-107 Categoria: Tag: ,

6,90

Disponibile

Descrizione

La pianta aromatica di Thymus pulegioides “Foxley” è una perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, che si distingue per le sue foglie piccole, aromatiche, irregolarmente variegate di bianco crema, che emettono un profumo piacevole e fresco, simile al limone, e brevi spighe di minuscoli fiori viola-rosa nella tarda primavera e all’inizio dell’estate. Proveniente dalle zone montuose dell’Europa, in particolare dalle regioni mediterranee, ha un portamento strisciante. Questa varietà di timo tende a svilupparsi in maniera compatta e a espandersi orizzontalmente, formando una copertura tappezzante. La sua crescita bassa e strisciante lo rende ideale per creare bordure aromatiche, coprire il terreno in giardino o per essere utilizzato in vaso come pianta ornamentale. Questa pianta predilige esposizioni soleggiate, dove può svilupparsi al meglio, ma tollera anche una parziale ombreggiatura. Il terreno ideale è ben drenato, consigliato il terriccio per piante aromatiche. Le bagnature devono essere moderate: una volta che la pianta è ben radicata, il timo “Foxley” è abbastanza resistente alla siccità, ma è importante non lasciare il terreno troppo asciutto per lunghi periodi. Le temperature ideali per la crescita di questa pianta variano tra i 10°C e i 25°C. Le temperature minime tollerate sono tra -10°C e -15°C, il che la rende adatta anche a climi più freddi, purché venga protetta in caso di gelate intense. A maturità, il Thymus pulegioides “Foxley” può raggiungere un’altezza di circa 30 cm e una larghezza di 40 cm, risultando ideale come pianta tappezzante o per bordure. Per favorirne la crescita, è possibile fertilizzare la pianta con un concime organico minerale, durante la stagione vegetativa, oppure con un concime liquido organicoPer quanto riguarda i parassiti, il timo “Foxley” è generalmente resistente, ma può essere soggetto ad attacchi di afidi e ragnetto rosso in condizioni di forte stress o scarsa ventilazione. La moltiplicazione di questa pianta avviene facilmente per talea, da effettuarsi in primavera o in autunno. Questa varietà di timo è perfetta per essere utilizzata in giardino, in particolare per creare bordure aromatiche, come pianta da balcone o per adornare aiuole rocciose. È ideale anche per la coltivazione in vaso su terrazzi e balconi, aggiungendo un tocco di verde e profumo. Può essere abbinato a piante come rosmarino, lavanda, salvia e origano, che condividono esigenze simili e che si integrano perfettamente in un giardino aromatico.

Il Thymus pulegioides “Foxley”, essendo una varietà di timo, è utilizzato in cucina per aggiungere un sapore aromatico e pungente ai piatti. Le foglie di questa pianta sono ricche di oli essenziali e hanno un profumo fresco e speziato che si sposa bene con molte preparazioni. In particolare, può essere utilizzato per insaporire carni, pesce, verdure e zuppe. Le foglie fresche o essiccate possono essere aggiunte a salse, marinature e stufati. Inoltre, il timo è perfetto anche per aromatizzare oli, aceti e per essere utilizzato in miscela con altre erbe aromatiche in piatti a base di pasta o risotto. Anche se è una varietà più piccola rispetto ad altre, il suo sapore è molto simile a quello del timo comune e può essere impiegato in tutte le ricette in cui il timo è solitamente utilizzato.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

Tassonomia

Nome volgare: Timo a foglia larga 'Foxley'

Nome scientifico: Thymus pulegioides variegated

Famiglia: Lamiaceae

Genere: Thymus

Specie: T. pulegioides

Varietà/cultivar: Foxley

Origini: Mediterraneo

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Erbacee Perenni

Portamento: Strisciante

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Bianco, Giallo, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Rosa, Viola

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C

Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Roccioso, Tappezzante