Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Tilia “Argentea” è un grande albero deciduo dalla chioma arrotondata, con rami superiori rivolti verso l’alto, quelli inferiori verso il basso. Sviluppa grandi foglie, da ovali a cuoriformi, a margine seghettato, con fitti peli bianco-argentato sulla pagina inferiore, in autunno le foglie si colorano di giallo. In estate produce cime di fiori molto profumati, di colore bianco crema, larghi fino a 1,5 cm. Può raggiungere circa 30 metri di altezza. Albero coltivato per il maestoso portamento e l’intensa fioritura, ideale per alberature di grandi strade o come esemplare isolato.
Famiglia: Malvaceae/Tiliaceae
Provenienza: Europa sudorientale, Asia sudoccidentale
Tassonomia
Nome volgare: Tiglio
Nome scientifico: sin. Tilia alba
Famiglia: Malvaceae/Tiliaceae
Genere: Tilia
Varietà/cultivar: Argentea
Origini: Europa sudorientale, Asia sudoccidentale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 26 cm
Altezza alla vendita: 160 - 180 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Argento, Giallo, Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < 20°C: temperat
Utilizzo: Gruppo, Isolata, Viale