Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Topinambur (Helianthus tuberosus), nota anche con il nome Carciofo di Gerusalemme, è una erbacea perenne originaria del continente americano. Produce fiori di colore giallo oro e tuberi commestibili che vengono raccolti in inverno. A differenza della patata, il Topinambur non contiene amido.
Nella cucina piemontese viene utilizzato nella bagna càuda, ma può essere consumato anche crudo in insalata, condito con olio, limone, sale e prezzemolo, fritto o cotto al forno come le patate e ridotto in purea, per preparare vellutate e zuppe. Per consumarlo cotto è necessario privarlo prima della sottile pellicina.
FOTO: Lupus~huwiki, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Syrio, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Carciofo di Gerusalemme, Erba della Bibbia
Nome scientifico: Helianthus tuberosus
Famiglia: Asteraceae
Genere: Helianthus
Specie: H. tuberosus
Origini: America centromeridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Topinambur
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole