Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Tsuga canadensis è una conifera sempreverde dal portamento largamente conico che, grazie alla sua eleganza e versatilità, è molto apprezzato sia per giardini che per ambienti più formali. Proveniente dalle zone orientali del Nord America, questa pianta si caratterizza per il suo portamento eretto e la folta chioma di aghi sottili. Cresce bene in terreni freschi e ben drenati, preferendo una posizione di mezz’ombra, rendendola ideale per zone più fresche o parzialmente ombreggiate nel giardino. Con corteccia grigio-violacea profondamente solcata e foglie corte, verde scuro, aghiformi, bianche nella parte inferiore, portate in due file su sottili germogli che formano spruzzi piatti di fogliame; coni marroni ovoidali lunghi 2 cm che maturano in autunno. Il terreno ideale per questa pianta è acido e ben drenato, consigliato il terriccio universale. Nonostante preferisca un’umidità costante, è importante evitare l’irrigazione eccessiva, che potrebbe danneggiare la pianta. Le temperature ideali di crescita sono comprese tra i 10°C e i 18°C, ma può sopportare anche temperature più basse, fino a circa -20°C, rendendola resistente ai climi più freddi. La sua crescita è piuttosto lenta, ma una volta raggiunta la maturità, può arrivare a un’altezza che varia dai 5 ai 15 metri, con una larghezza di circa 4-5 metri. La fertilizzazione di questa pianta avviene con concimi indicati per le conifere, che andrebbero somministrati in primavera. I parassiti più frequenti che potrebbero colpirla includono afidi e insetti scozzesi, ma in genere è abbastanza resistente. Per propagare il Tsuga canadensis, è possibile utilizzare talee semilegnose o seminare i suoi semi, che però richiedono condizioni particolari di stratificazione per germinare. In giardino, questa pianta è ideale come albero da ombra, siepe o pianta solitaria, ma può anche essere usata in combinazione con altre piante da ombra per creare contrasto.
FOTO: By Hladac – Own work, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: By Hladac – Own work, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Cicuta orientale, Abete canadese
Famiglia: Pinaceae
Genere: Tsuga
Specie: T. canadensis
Origini: Nord America
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 24 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Conifere
Portamento: Cespuglio
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C
Utilizzo: Isolata, Siepe