Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Il vitigno “Regina” produce uva bianca dal grappolo medio e dalla forma cilindrica o allungata, l’acino è grosso e di forma ellissoidale, mentre la polpa è croccante, carnosa, dal sapore di moscato.
Il vitigno “Regina” è famoso in tutto il mondo per la sua produttività, coltivato principalmente in Puglia e Sicilia, produce un’uva molto antica, ottenuta da incroci tra diverse tipologie.
Maturazione: fine Settembre
Tassonomia
Nome scientifico: Vitis vinifera 'Regina'
Famiglia: Vitaceae
Genere: Vitis
Specie: V. vinifera
Varietà/cultivar: Regina
Origini: Antica Persia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Altezza alla vendita: 100 - 120 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Vitigni
Portamento: Rampicante
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Verde
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C