Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
Il vitigno “Zibibbo” produce uva bianca dal grappolo alato e dalla forma piramidale, l’acino è grosso e di forma subsferoidale, di colore giallo-verdastro o ambrato, polpa dal sapore deciso di moscato. Il vitigno “Zibibbo” è coltivato sia per la produzione di vino che per il consumo fresco, da sempre diffuso lungo le coste mediterranee.
Maturazione: inizio Settembre
Tassonomia
Nome volgare: Moscato d'Alessandria", "Moscato di Pantelleria"
Nome scientifico: Vitis vinifera
Famiglia: Vitaceae
Genere: Vitis
Specie: V. vinifera
Varietà/cultivar: Zibibbo
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Vitigni