Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Veronica beccabunga

Erba di Horsewell, Primula d'acqua

Veronica beccabunga, è una pianta perenne dal caratteristico portamento strisciante che cresce facilmente vicino all’acqua. Le sue piccole e delicate infiorescenze blu la rendono un’ottima scelta per bordi di stagni, laghetti o giardini acquatici. Perfetta per aggiungere un tocco di colore e vitalità a spazi umidi.

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_29705 Categoria: Tag: ,

9,90

Descrizione

La pianta di Veronica beccabunga è una paludosa che cresce naturalmente in ambienti umidi, come bordi di corsi d’acqua o zone paludose. Tra i suoi punti di forza ci sono la resistenza a condizioni di terreno bagnato e la capacità di fiorire abbondantemente durante la stagione calda. Con steli striscianti e cavi, che radicano mentre si espandono, e foglie sempreverdi, arrotondate e carnose. Spighe corte e verticali di piccoli fiori blu brillante sono prodotte dalla tarda primavera alla tarda estate. Originaria dell’Europa e dell’Asia, la Veronica beccabunga preferisce un’esposizione luminosa, ma può tollerare anche zone semi-ombreggiate. È ideale per terreni ricchi di umidità e ben drenati, come quelli nelle vicinanze di laghetti o stagni, ma cresce bene anche in giardini con un’irrigazione costante, consigliato il terriccio universale. La pianta tollera temperature fresche, con temperature ideali comprese tra i 15 e i 20°C, tollera temperature minime fino a < -20°C, il che la rende resistente a climi molto freddi. A maturità, la Veronica beccabunga può raggiungere un’altezza di circa 10 cm e si sviluppa in larghezza, formando un tappeto denso che si espande velocemente. Non richiede fertilizzazione frequente, ma un’adeguata concimazione all’inizio della stagione con un concime a lenta cessione per piante verdi, favorisce la crescita vigorosa e la fioritura. Anche se generalmente resistente, può essere soggetta a parassiti come afidi o limacce, che vanno monitorati. La propagazione della Veronica beccabunga avviene facilmente per divisione del cespo o per talee, con una buona riuscita anche in acque poco profonde. Questa pianta è perfetta per essere utilizzata in giardini acquatici, bordure di laghetti o stagni, ma può essere piantata anche in contenitori da giardino per creare scenari decorativi. Si abbina bene con altre piante acquatiche come Lobelia cardinalis o Pontederia cordata, che condividono le sue esigenze di umidità. È anche un’ottima scelta per attirare insetti impollinatori, come api e farfalle.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

FOTO: By Agnieszka Kwiecień, Nova – Own work, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Erba di Horsewell, Primula d'acqua

Famiglia: Plantaginaceae

Genere: Veronica

Specie: V. beccabunga

Origini: Europa, Asia

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 9 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Paludose

Portamento: Strisciante

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Blu

Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Altezza a maturità: 0 - 0,1m

Esposizione: Sole

Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C