Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

In offerta!

Wigandia caracasana

Caracus wigandia

Wigandia caracasana, è una pianta tropicale adatta a giardini esotici. Apprezzata per le sue grandi foglie lucide e la sua crescita veloce, è perfetta per chi cerca una pianta che arricchisca l’ambiente con il suo aspetto maestoso. Può essere coltivata all’aperto in climi miti o come pianta da vaso in condizioni favorevoli.

GTIN/EAN: 8055954238216 COD: 8055954238216-89 Categoria: Tag: ,

Il prezzo originale era: 44,90€.Il prezzo attuale è: 35,92€.

Disponibile

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 18 cm

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Arbusti Ornamentali

Portamento: Arbustivo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Colore fioritura: Viola

Larghezza a maturità: 2,5 - 4m

Altezza a maturità: 2,5 - 4m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C

Utilizzo: Gruppo, Isolata, Vaso

Descrizione

La pianta di Wigandia caracasana è un arbusto tropicale sempreverde, apprezzato per il suo portamento elegante e il fascino esotico delle sue grandi foglie decorative. I fiori della Wigandia caracasana sono di un viola acceso, spesso con riflessi blu-porpora, raccolti in infiorescenze vistose e abbondanti, che spiccano con forza tra il fogliame verde intenso. Proveniente dalle regioni tropicali dell’America centrale, questa pianta si distingue per le sue foglie larghe e lucide, che creano un effetto decorativo esotico. Conosciuta per la sua adattabilità, si adatta bene a diverse condizioni climatiche, purché le temperature non scendano troppo al di sotto dei 5°C. Per quanto riguarda l’esposizione luminosa, la Wigandia caracasana preferisce posizioni soleggiate, ma tollera anche la mezz’ombra. È importante evitare luoghi troppo ombrosi, in quanto potrebbe compromettere la sua crescita. Si adatta bene a terreni ben drenati, preferendo suoli leggermente acidi o neutri, consigliato il terriccio universale. L’irrigazione è fondamentale per questa pianta, soprattutto nei mesi più caldi, ma è importante non esagerare con i ristagni d’acqua che potrebbero causare marciumi radicali. In termini di temperatura, Wigandia caracasana cresce bene in climi caldi e temperati, con temperature ideali comprese tra i 18 e i 25°C. La pianta non tollera il gelo, quindi è consigliabile proteggerla o spostarla in un luogo riparato durante l’inverno. Le temperature minime tollerate sono tra i 5 e i 7°C. A maturità, può raggiungere un’altezza di circa 3-4 metri e una larghezza di 2-3 metri, diventando una pianta di grandi dimensioni che crea un effetto scenografico nel giardino. La Wigandia caracasana può essere propagata facilmente tramite talee o divisione dei cespi, il che la rende facile da moltiplicare. Per la fertilizzazione, è consigliato utilizzare concimi a lenta cessione per piante fiorite durante la stagione di crescita. Tra i parassiti più frequenti, può essere suscettibile a afidi e cocciniglie, ma con una buona manutenzione e trattamenti leggeri è possibile controllarli. Questa pianta trova il suo posto ideale in giardini tropicali o esotici, ma può anche essere coltivata in vasi o contenitori per decorare terrazzi. Se coltivata in esterno, si abbina bene a piante con fogliame interessante o con fioriture colorate, creando contrasti affascinanti. In giardino, si può utilizzare come pianta singola o in gruppi per valorizzare angoli verdi e creare uno spazio esotico.

FOTO: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz – Own work, CC BY-SA 4.0

Tassonomia

Nome volgare: Caracus wigandia

Famiglia: Boraginaceae

Genere: Wigandia

Specie: W. caracasana

Origini: America centrale tropicale