Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

In offerta!

Wodyetia bifurcata

Palma coda di volpe, Foxtail Palm

Wodyetia bifurcata, conosciuta come Foxtail Palm, è una palma tropicale sempreverde originaria del Queensland, Australia. Con il suo fusto slanciato e le fronde piumate che ricordano una coda di volpe, questa pianta dona un tocco esotico e scenografico a giardini e terrazzi. È ideale per ambienti caldi e soleggiati, dove può crescere rapidamente e diventare un elemento distintivo del paesaggio.

GTIN/EAN: 8055954238292 COD: 8055954238292-89 Categoria: Tag: , ,

Il prezzo originale era: 39,90€.Il prezzo attuale è: 31,92€.

Non disponibile

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 20 - 40 cm

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Alberi

Portamento: Arboreo

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Colore fioritura: Bianco, Giallo

Larghezza a maturità: 2,5 - 4m

Altezza a maturità: 8 - 12m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C

Utilizzo: Aiuola, Gruppo, Isolata, Vaso

Descrizione

La pianta di Wodyetia bifurcata è una palma tropicale sempreverde, elegante e di facile coltivazione, apprezzata per il suo portamento slanciato e le fronde piumate che ricordano la coda di una volpe, da cui deriva il nome comune “Foxtail Palm”. Il tronco si presenta slanciato, liscio e di colore grigio chiaro, con un aspetto leggermente rigonfio alla base e uniforme lungo tutta l’altezza e porta i segni circolari delle foglie cadute, che creano un disegno decorativo regolare lungo il fusto. Può produrre fiori bianchi o gialli in pannocchie pendule, se coltivata in condizioni ottimali e raggiunta la maturità. Originaria del Queensland, Australia, cresce spontaneamente in foreste aperte su suoli sabbiosi e granitici. Grazie alla sua adattabilità, è diventata una delle palme più popolari in coltivazione in ambienti tropicali e subtropicali. Questa palma predilige esposizioni in pieno sole, ma può tollerare anche una leggera ombreggiatura. È fondamentale piantarla in terreni ben drenati, preferibilmente sabbiosi o argillosi, per evitare ristagni idrici che potrebbero danneggiare le radici, consigliato il terriccio universale. Le irrigazioni devono essere regolari durante la stagione calda, mentre in inverno possono essere ridotte, tenendo conto delle condizioni climatiche locali. La Wodyetia bifurcata cresce rapidamente, raggiungendo altezze tra i 6 e i 10 metri e una larghezza di 2-3 metri a maturità. È resistente al vento e agli aerosol marini, rendendola adatta anche per zone costiere. La sua resistenza al gelo è limitata: tollera brevi esposizioni a temperature fino a -2°C, ma è consigliabile proteggerla in caso di freddo prolungato. Per favorire una crescita sana, è consigliabile fertilizzare la pianta con fertilizzanti a lenta cessione per piante verdi, durante la stagione vegetativa. La propagazione avviene tramite seme, con tempi di germinazione che variano da 2 a 3 mesi. In giardino, la Wodyetia bifurcata può essere utilizzata come pianta singola o in gruppo, creando effetti scenografici. È ideale per abbellire ingressi, vialetti o come elemento centrale in aiuole tropicali. 

FOTO: Forest & Kim Starr, CC BY 3.0

Tassonomia

Nome volgare: Palma coda di volpe, Foxtail Palm

Famiglia: Arecaceae

Genere: Wodyetia

Specie: W. bifurcata

Origini: Australia