Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Yuzu (Citrus x junos) è un albero da frutto originario della zona montuosa cinese confinante con il Tibet, al giorno d’oggi è in Giappone che la coltivazione è maggiormente diffusa, appartiene alla famiglia dei Limoni ed è un ibrido tra Mandarino e Papeda. È un antico incrocio naturale fra il Mandarino selvatico cinese e la Papeda ichang. È un agrume di recente introduzione e coltivazione nella regione mediterranea, arrivato nelle nostre zone grazie al palato sopraffino e curioso di molti chef stellati.
Pianta dal fogliame sempreverde e dai rami ricoperti da lunghi e appuntite spine, produce piccoli fiori bianchi e fortemente profumati in primavera, seguiti da frutti con buccia spessa e irregolare inizialmente di colore verde brillante e che successivamente, assumono un colore dal giallo all’arancione. I suoi frutti sono molto aromatici e dal sapore aspro simile al Pompelmo, ma con sentori di Mandarino. La maturazione dei frutti avviene tra la fine di Settembre e il mese di Dicembre.
La buccia è molto utilizzata nella cucina Giapponese per guarnire alcuni piatti e per preparare salse. Il succo molto aromatico, è comunemente usato come condimento per molte pietanze a base di pesce (ottimo abbinato alle capesante), ma anche dolci (Macarons) ed altro ancora. La polpa è relativamente scarsa ma può esser utilizzata per la realizzazione di marmellate.
Può esser coltivato sia in piena terra che in vaso, fornendogli riparo dal gelo durante i mesi invernali, ricoprendo la chioma con del tessuto non tessuto o ricoverandolo in serra fredda, pratica consigliata soprattutto per le piante giovani.
Gradisce un terriccio specifico per agrumi, con buone capacità drenanti e concime specifico da distribuire regolarmente.
Le irrigazioni vanno effettuate a intervalli regolari dalla ripresa vegetativa primaverile e in estate e vanno proseguite anche durante la stagione invernale, periodo in cui i frutti terminano la loro maturazione, prestando attenzione a non eccedere e quindi con moderazione.
Maturazione/Raccolta: fine Settembre-Dicembre
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome scientifico: Citrus x junos, Citrus wilsonii
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. x junos
Origini: Cina
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C