Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Zantedeschia aethiopica è una perenne rizomatosa, cespitosa, dalle foglie verde brillante, semierette, sagittate, lunghe fino a 45 cm. Da fine primavera a metà estate, sviluppa grandi spate bianche, lunghe fino a 25 cm, con spadici di colore giallo crema. Ideale immersa pochi cm oppure ai bordi di laghetti, stagni e ruscelli. I fiori sono utilizzati anche recisi, mantenendosi freschi per molti giorni.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
DAL NOSTRO BLOG:
Zantedeschia aethiopica, come prendersi cura della meravigliosa Calla!
FOTO: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Calla
Nome scientifico: sin. Brosimum aethiopica, Calla aethiopica
Famiglia: Araceae
Genere: Zantedeschia
Specie: Z. aethiopica
Origini: Sudafrica
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm, Ø 9 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Paludose
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Pet friendly: Non Pet Friendly