Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Zucca Cappello da Prete Reggiana, varietà pregiata, nota per il suo sapore eccezionale e la sua versatilità in cucina. Originaria della regione emiliana, è apprezzata per la sua forma particolare che ricorda un cappello, da cui prende il nome. Questa pianta ama un’esposizione luminosa, ideale in luoghi soleggiati che le permettano di prosperare al meglio. Sviluppa un frutto di dimensione medio-grossa e di forma appiattita con solcature verticali. La buccia è di colore verde piombo, bitorzulata, con polpa di colore giallo-arancio, dall’elevato tenore zuccherino, molto soda. Si conserva a lungo per l’inverno. Per quanto riguarda il terreno, la Zucca Cappello da Prete preferisce un substrato ben drenato e ricco di sostanze organiche. Le bagnature devono essere regolari, soprattutto durante la fase di crescita, ma è fondamentale evitare i ristagni d’acqua, che potrebbero danneggiare le radici. Questa pianta cresce bene in un intervallo di temperature ideali tra i 18 e i 25 gradi Celsius, tollerando temperature minime fino a 5 gradi, anche se le gelate potrebbero comprometterne lo sviluppo. Una volta a maturità, la Zucca Cappello da Prete può raggiungere un’altezza di circa 50-70 cm e una larghezza simile. È consigliabile fertilizzare la pianta con concimi ricchi di potassio e fosforo durante il periodo di fioritura per ottenere frutti di alta qualità.
Seminare su buche distanti circa 1,5 metri l’una dall’altra, distribuendo 2-3 semi per buca. Diradare dopo la nascita lasciando una pianta per buca.
Bustina termosaldata
Tassonomia
Nome volgare: Pumpkin Cappello da Prete Reggiana
Nome scientifico: Cucurbita maxima
Famiglia: Cucurbitaceae
Genere: Cucurbita
Specie: C. maxima
Origini: Emilia-Romagna
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi di ortaggi
Epoca di semina
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic