Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La zucca “Cappello del prete” mantovana è un’antica eccellenza padana coltivata nei territori di Mantova e Reggio Emilia, ma diffusa anche nelle campagne di Parma, Piacenza, Pavia e Alessandria. Ha forma “a turbante”, composto da due falde e raggiunge il peso di 2-4 kg.
La polpa è arancione, soda, asciutta, poco fibrosa ed è perfetta per il ripieno dei tortelli, per lasagne, risotti e gnocchi. Ottima anche per mostarde, salse e conserve sott’olio.
Pianta vigorosa, con lunghi tralci che crescono orizzontalmente. Si raccoglie quando almeno il 50% del peduncolo del frutto è lignificato. Conservabile oltre 10 mesi in condizioni ottimali.
Per sviluppare meglio le nostre piante ti consigliamo di visitare la nostra selezione “CONCIMI”
Tassonomia
Origini: Mantova, Reggio Emilia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 10 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Zucca