Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Zucchero azteco

Erba dolce azteca

Phyla dulcis, Lippia dulcis

Zucchero azteco o Phyla dulcis, è una pianta perenne aromatica, apprezzata per le sue foglie dolci e profumate. Facile da coltivare sia in vaso che in giardino, è ideale per chi cerca una pianta rustica, decorativa e con usi officinali. Ama il sole, cresce rapidamente e arricchisce ogni angolo verde con la sua presenza.

GTIN/EAN: 8056666642698 COD: 8056666642698-52 Categoria: Tag: , , , , ,

9,90

Disponibile

Descrizione

La pianta aromatica di Lippia dulcis, conosciuta anche come “zucchero azteco”, è un’erbacea officinale perenne, originaria dell’America Centrale e delle aree caraibiche, dove cresce spontaneamente, in ambienti caldi e soleggiati. Conosciuta per il suo aroma intenso e naturalmente dolce, è stata tradizionalmente utilizzata per aromatizzare bevande e infusi, oltre che per le sue qualità ornamentali. Sviluppa fiori piccoli, bianchi o lilla, che si raggruppano in spighe e fioriscono principalmente durante l’estate. Questa pianta ama il sole pieno, ma si adatta bene anche alla mezz’ombra. Predilige un terreno fertile, ben drenato e leggermente sabbioso, e non tollera ristagni idrici, consigliato il terriccio One plus. Le irrigazioni devono essere regolari durante la stagione calda, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra; nei mesi freddi vanno ridotte drasticamente. La Phyla dulcis cresce rapidamente, formando un cespuglio compatto che può raggiungere circa 30 cm di altezza e 60 cm di larghezza. È ideale come tappezzante, grazie alla sua crescita espansa e al fogliame fitto. Si consiglia di proteggerla quando le temperature scendono sotto i 1-5°C. Non richiede grandi interventi di concimazione, ma risponde bene all’aggiunta di fertilizzanti organici minerali all’inizio della primavera, oppure concimi liquidi organici. È piuttosto resistente ai parassiti, anche se in ambienti poco arieggiati possono comparire afidi o acari, facilmente gestibili con prodotti naturali o trattamenti mirati. Si moltiplica facilmente per talea: basta prelevare una porzione di ramo semilegnoso e porla in un substrato umido per ottenere una nuova pianta nel giro di poche settimane. Può essere coltivata in vaso su balconi e terrazzi, come aromatica da cucina, oppure in giardino, dove crea ottimi accostamenti con piante mediterranee come lavanda, salvia, rosmarino e timo, grazie alle esigenze simili in termini di luce e acqua. 

La Lippia dulcis trova un ampio utilizzo in cucina, grazie al suo caratteristico sapore naturalmente dolce. Le sue foglie, fresche o secche, possono essere utilizzate per preparare infusi e tisane che non richiedono l’aggiunta di zucchero, rendendola un’alternativa naturale e salutare per chi desidera evitare dolcificanti artificiali. Il suo aroma delicato la rende ideale anche per dolci e dessert: può essere usata per aromatizzare gelati, sorbetti, marmellate o salse dolci, offrendo una dolcezza sottile ma fragrante. Inoltre, le foglie di Lippia dulcis possono essere impiegate anche in cocktail e bevande dissetanti, dove il loro sapore fresco e dolce aggiunge una nota piacevole. Non solo nei piatti dolci, ma anche in alcune preparazioni salate, come insalate o piatti di pesce, la pianta riesce a sorprendere con un contrasto interessante tra la sua dolcezza e il sapore più deciso degli ingredienti salati. La versatilità della Lippia dulcis la rende una pianta ideale per chi cerca un’alternativa naturale e raffinata allo zucchero in cucina, per arricchire piatti e bevande con un gusto unico e fresco.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Erba dolce azteca

Nome scientifico: Phyla dulcis, Lippia dulcis

Famiglia: Verbenaceae

Genere: Phyla

Specie: P. dulcis

Origini: Messico, America Centrale

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 12 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Strisciante

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco, Lilla

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C

Utilizzo: Aromatica, Tappezzante, Vaso