Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Abrotano (Artemisia abrotanum) è una erbacea officinale che appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è originaria dell’Europa meridionale. Portamento eretto, da decidua a semipersistente, sviluppa gambi sottili e legnosi, foglie aromatiche verde-grigio, lunghe fino a 5 cm, dai lobi filiformi, tomentose sulla pagina inferiore. Genera minuscoli capolini grigio-giallastri, raccolti in pannocchie compatte, lunghe 10-30 cm, che sbocciano alla fine dell’estate.
In cucina, sono utilizzate le foglie dal sapore leggermente piccante ed amaro, per aromatizzare liquori d’erbe, tisane e caramelle, ripieni di pollo e carni alla griglia.
Famiglia: Asteraceae
Epoca fioritura: Giugno – Settembre
Altezza pianta a maturità: 100 cm
Tassonomia
Nome volgare: Artemisia procera Willd
Nome scientifico: Artemisia abrotanum, Artemisia paniculata
Famiglia: Asteraceae
Genere: Artemisia
Specie: A. abrotanum
Origini: Europa meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Argento, Grigio, Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C