Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Acacia sensitiva (Mimosa pudica) è una erbacea sempreverde nei climi tropicali e a foglia semipersistente nei climi continentali. Sviluppa sottili fusti di colore marrone-rossastro, che portano piccole foglie ovali-ellittiche, di colore verde brillante, che ricordano le felci, con un lungo picciolo inserito sui rami. Le foglie sono paripennate, composte da 12-25 paia di foglioline, lunghe dai 3 ai 12 mm. Organismo vegetale dotato di memoria: la particolarità di questa pianta è racchiusa nelle foglie, che in caso di contatto si ripiegano su se stesse, ma dopo un po’ tornano nella loro posizione originale. Questo meccanismo dimostra che la pianta riesce a memorizzare le situazioni di pericolo. Le foglie inoltre si chiudono di notte, in caso di forte vento, piogge o calore eccessivo. In estate produce piccoli fiori tondeggianti simili a piccoli pompon, di colore rosa-lilla. Coltivata in vaso, raggiunge l’altezza di circa 50 cm.
- Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, in vaso usare un substrato specifico per piante da appartamento con inerti drenanti (da preferire ONE PLUS, oppure ONE e Florenpot)
- Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante verdi (primavera ed estate)
- Riproduzione: talea, seme
Tassonomia
Nome volgare: Mimosa pudica, Pianta sensitiva
Famiglia: Fabaceae
Genere: Mimosa
Specie: M. pudica
Origini: America Latina
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 9 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante particolari
Portamento: Arbustivo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Rosa, Viola
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Pet Friendly