Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Acer griseum è un albero deciduo espanso proveniente dalla Cina centrale, a crescita lenta. Sviluppa una corteccia di colore marrone-arancio sfaldata, con foglie tripalmate, verde scuro, lunghe fino a 10 cm e foglioline ovate, che virano all’arancione-rosso in autunno. Genera fiori gialli riuniti in racemi penduli. Può raggiungere l’altezza di circa 10 metri. Albero utilizzato nei parchi pubblici, in giardini come esemplare isolato e per la formazione di alberature stradali. Coltivare in terreno acido per avere ottimi colori autunnali.
FOTO: Mith, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Photo by and (c)2016 Derek Ramsey (Ram-Man), CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Acero
Nome scientifico: sin. Acer nikoense var. griseum
Famiglia: Sapindaceae
Genere: Acer
Specie: A. griseum
Origini: Cina centrale
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 100 - 120 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Arancio, Rosso, Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Isolata