Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Adansonia digitata (Baobab africano), chiamata “albero magico”, “albero farmacista” e “albero della vita”, è il simbolo dell’Africa ed una delle piante più grandi e imponenti del mondo: può raggiungere 25 metri di altezza e 3-10 di larghezza nei luoghi di origine, tuttavia, se coltivata in vaso, la crescita sarà limitata. Originaria dell’Africa, è conosciuta per il suo tronco enorme e la sua forma che sembra sfidare il tempo, mentre le sue grandi foglie e i fiori spettacolari completano l’aspetto esotico. I punti di forza di questa pianta includono la sua resistenza alla siccità e la capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche, rendendola ideale anche per chi ha poca esperienza nella cura delle piante. Sviluppa un tronco rigonfio e ricco di ramificazioni, con corteccia di colore dal rosso-brunastro al grigiastro. La sacralità di questa pianta per le popolazioni africane è molto rispettata dagli abitanti: solo gli iniziati ed i saggi hanno il permesso di arrampicarvisi sopra per raccogliere frutti e foglie. Genera grandi fiori di circa 20 cm di diametro, con petali dalla consistenza cerosa e di colore biancastro o leggermente rosato, che emanano un profumo delicato. La fioritura avviene in primavera o all’inizio dell’estate, a seconda del clima. Il frutto è costituito da una capsula lunga e cilindrica, che può misurare fino a 30 cm di lunghezza. Quando matura, il frutto si apre, rivelando una polpa fibrosa di colore bianco, contenente semi neri e rotondi. Questa polpa è commestibile e ha un sapore leggermente aspro, simile a quello di un agrume, ma con una nota dolce. Questa pianta cresce in climi aridi e caldi ma è possibile coltivarla ricreando le condizioni climatiche con l’utilizzo di serre durante la fase di germinazione. Molto rara in Europa, può essere coltivata in stile bonsai. Per quanto riguarda il terreno, l’Adansonia digitata preferisce terreni ben drenati, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Le bagnature devono essere moderate: la pianta è resistente alla siccità, quindi è meglio evitare ristagni d’acqua che potrebbero provocare marciumi radicali. Le temperature ideali di crescita vanno dai 18°C ai 30°C, mentre le temperature minime tollerabili non scendono sotto i 5°C. È fondamentale proteggerla dal gelo. Per favorire la salute e la crescita della pianta, è consigliato un fertilizzante a lenta cessione durante la stagione vegetativa, ma senza esagerare con le dosi. La moltiplicazione dell’Adansonia digitata avviene principalmente per seme.
FOTO 2: SAplants, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 3: Marco Schmidt – renamed and rotated by Patricia.fidi, CC BY-SA 2.5, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Baobab africano
Famiglia: Malvaceae
Genere: Adansonia
Specie: A. digitata
Origini: Africa, Sudafrica, Isole Comore, Madagascar
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Dimensione del fiore: 20cm
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Rosa
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Utilizzo: Isolata