Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Aeschynanthus marmoratus

Pianta trombetta rossa variegata

Aeschynanthus longicaulis, Aeschynanthus zebrinus

Aeschynanthus marmoratus, è una pianta esotica dal fascino unico, caratterizzata da foglie variegate e fiori rossi a trombetta. Facile da curare e con una fioritura duratura, è perfetta per ambienti luminosi, sia in appartamento che in giardino (in zone protette). Un’aggiunta tropicale che arricchisce ogni spazio con il suo colore e la sua eleganza.

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_30783 Categoria: Tag:

32,90

Descrizione

La pianta di Aeschynanthus marmoratus è una pianta d’appartamento sempreverde dal fascino inconfondibile, che si distingue per le sue foglie variegate e fiori rossi a trombetta. Questa pianta, appartenente alla famiglia delle Gesneriaceae, è originaria delle regioni tropicali del Sud-est asiatico, come la Malesia e l’Indonesia. La sua fioritura è uno degli aspetti più apprezzati: i fiori rossi, che sbocciano abbondantemente in estate, sono a forma di trombetta e hanno una tonalità vivace che cattura l’attenzione, rendendo la pianta perfetta per decorare interni e giardini tropicali. Le foglie sono lucide e carnose, la variegatura è composta da sfumature più chiare di verde, che possono variare dal giallo pallido al bianco crema. La parte inferiore delle foglie è caratterizzata da un screziato rosso-viola che crea un bellissimo contrasto con il lato superiore. Questa colorazione intensa e profonda dona alla pianta un aspetto dinamico e affascinante, visibile soprattutto quando le foglie sono esposte alla luce o al movimento del vento, che fa risaltare il contrasto tra la parte superiore chiara e quella inferiore scura. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno per l’Aeschynanthus marmoratus deve essere ben drenante, evitando così i ristagni d’acqua che possono causare marciume radicale, sono consigliati i terricci delle linea One. Il substrato deve essere mantenuto umido, ma non inzuppato, per assicurare una crescita sana. Le bagnature devono essere regolari durante la stagione di crescita (primavera ed estate), ma è fondamentale non lasciare acqua stagnante nel sottovaso. In inverno, ridurre le irrigazioni, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. È importante mantenere il terreno leggermente umido, ma non troppo bagnato, per evitare danni alle radici. L’Aeschynanthus marmoratus cresce bene in temperature ideali che vanno da 18°C a 24°C, ma non sopporta temperature inferiori a 15°C. È una pianta che preferisce ambienti caldi e umidi, quindi è perfetta per crescere in appartamenti con riscaldamento, ma deve essere protetta dal freddo intenso. Quando raggiunge la maturità, l’Aeschynanthus marmoratus può arrivare a un’altezza di circa 50 cm, mantenendo un portamento elegante e compatto. La pianta ha un aspetto cascante che la rende ideale per essere coltivata in vasi sospesi, panieri appesi o su supporti elevati, dove i suoi fiori pendenti e il fogliame variegato possano essere apprezzati al meglio. Per quanto riguarda la fertilizzazione, durante la stagione vegetativa (primavera e estate), l’Aeschynanthus marmoratus beneficia di una fertilizzazione regolare, ogni 4-6 settimane, con un fertilizzante bilanciato. In inverno, quando la pianta rallenta la sua crescita, la fertilizzazione può essere sospesa o ridotta. Come molte piante tropicali, l’Aeschynanthus marmoratus può essere suscettibile a parassiti come afidi, cocciniglie e ragnetto rosso. L’Aeschynanthus marmoratus può essere moltiplicata tramite talee, che vanno prelevate da rami sani e radicate in un substrato ben drenante. Questa pianta è perfetta per essere utilizzata come pianta da appartamento o in giardini tropicali protetti, dove può crescere in zone parzialmente ombreggiate. La sua bellezza e il suo portamento cascante la rendono ideale per essere abbinata a piante con un portamento simile, come felci, begonie, e caladie, creando un angolo verde lussureggiante. Può anche essere coltivata in vasi sospesi o come parte di composizioni tropicali.

Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui 

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Pianta trombetta rossa variegata

Nome scientifico: Aeschynanthus longicaulis, Aeschynanthus zebrinus

Famiglia: Gesneriaceae

Genere: Aeschynanthus

Specie: A. marmoratus

Origini: Malesia, Indonesia

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 15 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Aeschynanthus

Portamento: Ricadente

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Bianco, Rosso, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Rosso

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Mezz'ombra

Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C

Pet friendly: Non Pet Friendly