
Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Potrebbero anche piacerti
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Argento, Grigio, Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1 - 1,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Pet friendly: Non Pet Friendly
Descrizione
La pianta di Agave attenuata è una succulenta sempreverde dal grande impatto decorativo, amata per la sua forma morbida e aggraziata. A differenza di altre varietà di Agave, non presenta spine né margini taglienti, rendendola perfetta anche per spazi frequentati da bambini o animali, con le dovute attenzioni. Le rosette di Agave attenuata possono raggiungere dimensioni importanti, con foglie carnose, lisce e leggermente ondulate, di colore verde chiaro tendente all’argento, che si sviluppano in cima a un fusto spesso e tozzo, dando vita a un elegante effetto a fontana. Durante l’estate, può emergere dalla rosetta un lungo stelo arcuato su cui sbocciano piccoli fiori gialli. Originaria delle zone semi-aride del Messico, questa pianta predilige esposizioni luminose e soleggiate, ma tollera bene anche una mezz’ombra luminosa. Per quanto riguarda il terreno, predilige substrati ben drenanti, che garantiscano un buon drenaggio e prevengano i ristagni d’acqua. Si consiglia l’uso di terriccio per cactus e piante grasse, o del terriccio One Plus. Le annaffiature devono essere moderate: durante la bella stagione è sufficiente innaffiare quando il terreno è completamente asciutto, mentre in inverno può restare all’asciutto per lunghi periodi. Agave attenuata tollera temperature intorno ai 5 °C, ma sopporta anche brevi gelate fino a circa -2/-3 °C se coltivata in posizioni riparate. In caso di coltivazione in vaso è consigliabile ripararla durante l’inverno nelle regioni più fredde. A maturità può raggiungere un’altezza di circa 1-1,2 metri e una larghezza simile, con un portamento leggermente ad alberello, dovuto all’allungarsi del fusto nel tempo. Non necessita di frequenti fertilizzazioni. È sufficiente concimarla una volta all’anno durante la stagione di crescita, utilizzando un fertilizzante per piante succulente o un concime a lenta cessione per piante verdi. Raramente attaccata da parassiti, può occasionalmente subire l’assalto di cocciniglie o marciumi in caso di eccessiva umidità. La moltiplicazione avviene facilmente tramite i numerosi polloni che si formano alla base della rosetta madre. In giardino, si presta benissimo alla coltivazione in grandi vasi decorativi, aiuole esotiche o rocciose. È perfetta per abbinamenti con altre succulente come Aloe, Echeveria, Crassula o Senecio. Il suo portamento architettonico la rende anche una splendida pianta solitaria su terrazzi o in cortili assolati.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Agave di coda di volpe, Agave coda di leone
Nome scientifico: A. cernua, A. glaucescens
Famiglia: Asparagaceae
Genere: Agave
Specie: A. attenuata
Origini: Messico centro-occidentale