Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Bianco, Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C
Pet friendly: Non Pet Friendly
Descrizione
La pianta di Agave victoriae-reginae è una succulenta tra le più ornamentali e apprezzate, grazie alla sua rosetta compatta dalla forma precisa e geometrica. Originaria delle zone desertiche del nord-est del Messico, sviluppa foglie carnose di un verde scuro intenso, impreziosite da eleganti striature bianche che sembrano tracciate a mano. Le foglie terminano con una spina rigida, nera e leggermente ricurva. Il suo fascino risiede nella combinazione tra struttura architettonica e dimensioni contenute, che la rendono ideale sia per ambienti interni luminosi sia per spazi esterni ben esposti. Le piante mature producono fiori bianco crema, riuniti in racemi compatti, eretti o arcuati, che possono raggiungere i 4 metri di altezza. Ama l’esposizione in pieno sole, ma si adatta anche a posizioni semiombreggiate, purché luminose. Il terreno deve essere ben drenato, sabbioso o ghiaioso, simile a quello delle piante grasse, per evitare ristagni che potrebbero causare marciumi radicali. Si consiglia l’uso di terriccio per cactus e piante grasse, o del terriccio One Plus. Le annaffiature devono essere moderate: è bene irrigare solo quando il terreno è completamente asciutto e ridurre drasticamente l’acqua nei mesi freddi. L’Agave victoriae-reginae cresce lentamente e raggiunge a maturità un’altezza e larghezza di circa 30-45 cm, mantenendo una forma compatta e ordinata. È in grado di sopportare temperature minime comprese tra 1 e 5 °C, ma non tollera gelate prolungate. In climi freddi è preferibile coltivarla in vaso, in modo da poterla riparare nei mesi invernali. La concimazione è consigliata in primavera e in estate, una volta al mese, con un fertilizzante per piante grasse e succulente o un concime a lenta cessione per piante verdi, per favorire una crescita equilibrata. È poco soggetta a malattie, ma può essere attaccata da cocciniglie o altri insetti se coltivata in ambienti chiusi e poco arieggiati. Si moltiplica tramite polloni basali, che possono essere separati dalla pianta madre per la propagazione. In alternativa, è possibile moltiplicarla anche da seme, sebbene i tempi di crescita siano molto lunghi. In giardino può essere valorizzata come pianta solitaria in una zona secca, in aiuole rocciose o in combinazione con piante mediterranee e xerofile come lavanda, Echeveria, Sedum o piccoli cactus. In vaso è ideale per terrazze e balconi esposti al sole, oppure come elemento di design minimalista in ambienti interni molto luminosi.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Agave reale, Agave della regina Vittoria
Nome scientifico: Agave victoriae-reginae f. longifolia
Famiglia: Asparagaceae
Genere: Agave
Specie: A. victoriae-reginae
Origini: Messico settentrione e orientale