Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Blu, Verde
Colore fioritura: Rosso
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Descrizione
La pianta di Aloe arborescens è una perenne succulenta sempreverde, appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae e originaria dell’Africa meridionale. Grazie alla sua resistenza e alla capacità di adattarsi a diversi tipi di clima, è ampiamente coltivata sia in giardini che in appartamenti. La pianta sviluppa una rosetta di foglie carnose, spesse e blu-verdi, che presentano margini dentati. In inverno, produce fiori rossi o arancioni che possono essere molto decorativi. La pianta preferisce un’esposizione in pieno sole, anche se tollera ombra parziale. Il terreno ideale per l’Aloe arborescens è ben drenato, è fondamentale evitare il ristagno d’acqua; consigliato il terriccio per piante grasse, oppure il terriccio One plus. Per quanto riguarda le irrigazioni, questa pianta è resistente alla siccità e necessita di annaffiature moderate, soprattutto durante i periodi più caldi. Durante l’inverno, le annaffiature dovrebbero essere ridotte. L’Aloe arborescens può raggiungere un’altezza massima di 2,5-4 metri e una larghezza finale di 1,5-2,5 metri quando coltivata all’aperto. Può essere coltivata anche in vaso, ma non è resistente al freddo e deve essere protetta da temperature inferiori ai 10°C. Quando viene coltivata in vaso o in ambienti più ristretti, come negli appartamenti o in giardini con spazi limitati, le dimensioni tendono a essere più contenute rispetto a quelle ottenibili all’aperto. Se coltivata all’aperto, è importante garantirle un ambiente caldo, mentre in caso di coltivazione in vaso, sarà necessario portarla all’interno o proteggerla durante l’inverno, specialmente nelle zone più fredde. La pianta si riproduce facilmente tramite talea o divisione dei cespi. In estate, la pianta può essere fertilizzata con un concime per cactus piante grasse per stimolare la crescita, oppure un concime a lenta cessione per piante verdi. Tra i parassiti che possono attaccare l’Aloe arborescens ci sono i pidocchi delle piante e le cocciniglie, ma generalmente è una pianta resistente a malattie gravi. Questa pianta è perfetta per abbellire terrazzi, giardini rocciosi o come pianta d’appartamento. Inoltre, grazie alle sue foglie carnose, può essere utilizzata per produrre gel dalle proprietà lenitive, particolarmente indicato per scottature o irritazioni della pelle.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Dinkum, CC0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Famiglia: Asphodelaceae
Genere: Aloe
Specie: A. arborescens
Origini: Africa meridionale