Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Aloe vera (Aloe barbadensis) è una succulenta cespitosa pollonante, che appartiene alla famiglia delle Asphodelaceae ed è originaria delle regioni tropicali e subtropicali del pianeta. Sviluppa rosette basali di foglie lanceolate, succose, grigio-verdi, lunghe 45 cm, leggermente scanalate sopra, con margini rosa dentati. Le foglie hanno cuticola spessa e carnosa, liscia ma gommosa al tatto. In estate produce racemi apicali, a volte con più di 4 ramificazioni, lunghi 90 cm o più, di fiori tubulari gialli, lunghi fino a 3 cm. Da oltre cinque millenni è una pianta apprezzata per le eccezionali proprietà dei suoi derivati, la mucillagine, la linfa e l’olio. Esporre in zone ben soleggiate. Durante la stagione vegetativa concimare con prodotti specifici per piante grasse o con granulari a lenta cessione per piante verdi.
Bustina termosaldata
Leggi il nostro articolo su come ricavare il famoso sciroppo di Aloe! Segui il link Come sfruttare le proprietà benefiche dell’Aloe
Tassonomia
Nome scientifico: sin. Aloe barbadensis, Aloe vulgaris
Famiglia: Asphodelaceae
Genere: Aloe
Specie: A. vera
Origini: Regioni tropicali e subtropicali del pianeta
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi Cose Curiose