Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta aromatica di Anice Verde (Pimpinella anisum) è una officinale erbacea annuale originaria dell’Asia e diffusa in tutto il Mediterraneo ai tempi dei Greci e dei Romani. Sviluppa piccole foglie verde chiaro simili a felci, finemente suddivise, che sono aromatiche se schiacciate e fiorellini banchi disposti in ombrelle, seguiti da lunghi baccelli di semi usati come spezie, dal gusto tendente al dolce. L’aroma ricorda quello dei semi di finocchio con un lieve retrogusto di menta.
I semi sono utilizzati nella preparazione di dolci, strüdel e biscotti, per profumare il pane e le focacce, mentre le foglie fresche accompagnano le insalate. I semi inoltre, possono essere aggiunti nei formaggi freschi o cremosi, le foglie invece per guarnire dolci e torte salate.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Anice comune
Nome scientifico: Pimpinella anisum
Famiglia: Apiaceae
Genere: Pimpinella
Specie: P. anisum
Origini: Asia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C