Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Aponogeton distachyos (Biancospino d’Acqua) è una pianta acquatica nativa dell’Africa meridionale, la cui fioritura avviene nei giorni di inizio autunno, fino al mese di novembre, a seconda della fascia climatica, per poi proseguire fino alla primavera successiva. Produce foglie galleggianti, verde brillante, oblungo-lanceolate, lunghe fino a 20 cm e piccoli fiori bianchi dall’aspetto ceroso, con antere viola scuro, dal profumo forte e duraturo, larghi 3 cm, racchiusi in spate bianche, che sbocciano in racemi lunghi 10 cm, sopra la superficie dell’acqua. Piccola pianta idrofita perfetta per laghetti profondi o piccoli, cresce bene in zone d’ombra mantenendo il suo apparato fogliare anche in estate.
Epoca fioritura: Marzo – Giugno e Settembre – Novembre
Tassonomia
Nome volgare: Biancospino d'Acqua
Famiglia: Aponogetonaceae
Genere: Aponogeton
Specie: A. distachyos
Origini: Africa meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 11 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Acquatiche
Portamento: Erbaceo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco, Viola
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0 - 0,1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C