Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Aporocactus flagelliformis (Disocactus flagelliformis) è una succulenta proveniente dalle regioni desertiche e montuose del Messico. La pianta si distingue per i suoi fusti cilindrici sottili e pendenti, che possono raggiungere fino a 1 metro di lunghezza, creando un aspetto caratteristico e decorativo. I fusti di colore grigio-verde, sono caratterizzati da una superficie leggermente segmentata, con coste sottili che ne delineano la forma. Ogni frusto è ricoperto da piccole punte di spine sottili e morbide. Dalla tarda primavera, i fiori rosso-viola appariranno in tutta la loro bellezza, aggiungendo vivacità e colore a qualsiasi ambiente. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno ideale deve essere ben drenato, che permetta una rapida evaporazione dell’acqua in eccesso, consigliato il terriccio per cactus e piante grasse, oppure il terriccio One plus. L’irrigazione deve essere moderata, poiché non tollera ristagni d’acqua; in inverno, la pianta entra in riposo vegetativo, quindi le bagnature devono essere ridotte. L’Aporocactus flagelliformis cresce bene in temperature calde e preferisce ambienti tra i 20°C e i 30°C durante la stagione vegetativa. Tuttavia, può tollerare temperature minime intorno ai 5°C. È una pianta resistente, ma teme il gelo, quindi va protetta in caso di basse temperature. A maturità, la pianta raggiunge un’altezza di circa 30-40 cm e può espandersi orizzontalmente fino a 1 metro di larghezza. Non ha esigenze particolari di fertilizzazione, ma è consigliato somministrare un fertilizzante per cactus una volta al mese durante la stagione vegetativa, oppure un concime a lenta cessione per piante verdi. I parassiti più comuni che potrebbero attaccare l’Aporocactus flagelliformis sono afidi, cocciniglie e ragnetti rossi. Per evitarli, è importante mantenere la pianta in un ambiente ben ventilato e ispezionarla regolarmente per segni di infestazioni. L’Aporocactus può essere facilmente propagato per talea, prelevando un segmento di fusto e lasciandolo asciugare per alcuni giorni prima di piantarlo in un nuovo vaso con terreno ben drenato. Questa pianta è perfetta per essere utilizzata in giardino, soprattutto in vasi sospesi, dove i suoi fusti pendenti possono cadere elegantemente. È anche ideale come pianta d’appartamento, posizionata su mensole alte o in vasi appesi. Grazie alla sua forma particolare e ai fiori colorati, aggiungerà un tocco esotico e decorativo a qualsiasi spazio. Se coltivata all’esterno, l’Aporocactus può essere abbinata a piante che amano il sole e la siccità, come altre piante succulente e cactus. La sua forma pendente si adatta perfettamente ad ambienti come terrazzi, balconi o giardini rocciosi.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Cactus a coda di topo
Nome scientifico: Disocactus flagelliformis
Famiglia: Cactaceae
Genere: Aporocactus
Specie: A. flagelliformis
Origini: Messico
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Dimensione del fiore: 8cm
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Rosso, Viola
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 0 - 0,1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Pet friendly: Non Pet Friendly