Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Arancio bizzarria (Citrus ‘Bizzarria’) è un albero da frutto che produce una varietà di agrume molto rara e ricercata dai collezionisti di tutto il mondo. Ibrido naturale ottenuto incrociando Arancio amaro, Cedro e Limone, possiede contemporaneamente tutte le caratteristiche dei tre frutti. Agrume della collezione Medicea Toscana e fiore all’occhiello del Giardino di Villa Castello a Firenze, genera frutti bitorzoluti, con una buccia spessa e irregolare, di colore giallo, arancione e verde, dal gusto amaro ed aromatico. La maturazione dei frutti va da inizio Dicembre a Febbraio – Marzo.
I frutti si prestano per il consumo fresco o trasformati in marmellate e confetture artigianali.
Si presta molto bene per la coltivazione in vaso per la bellezza del suo fogliame e per la profumazione della fioritura. Nel periodo invernale tenere la pianta al riparo dal gelo in un luogo luminoso, dalle temperature costanti, annaffiando con moderazione.
Maturazione/Raccolta: da inizio Dicembre a Febbraio-Marzo
Tassonomia
Nome scientifico: Citrus x aurantium 'Bizzarria'
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. x aurantium
Varietà/cultivar: Bizzarria
Origini: Firenze (Italia)
Progenitore: Citrus x aurantium + Citrus limon
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C