Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Archontophoenix alexandrae è una specie di palma alta e di rapida crescita, con fusto slanciato, rigonfiato alla base e ricoperto da incisioni ad anello lasciate dalle foglie. Sviluppa foglie arcuate e pennate, lunghe fino a 4 metri, con numerose foglioline strettamente attaccate, verde chiaro oppure sfumate di porpora sulla pagina superiore, su quella inferiore dall’argento al grigio. Durante l’estate sbocciano fiori dal crema al giallo, raccolti in grandi pannocchie, seguono frutti di colore rosso vivo, da ovoidali a globosi. Il nome specifico ricorda la principessa Alessandra di Danimarca vissuta alla fine del secolo scorso, poi regina madre d’Inghilterra, da cui deriva il nome comune di “Alexandra palm”. Può raggiungere l’altezza di circa 30 metri, coltivata sia per giardini privati che come albero da strada o da parco.
FOTO: By Steve Fitzgerald – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=101731482
Tassonomia
Nome volgare: Alexandra palm, Palma del bungalow settentrionale
Famiglia: Arecaceae
Genere: Archontophoenix
Specie: A. alexandrae
Origini: Australia
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 160 - 180 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Argento, Grigio, Rosso, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Utilizzo: Isolata