Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta aromatica di Artemisia caucasica (Artemisia pedemontana) è un’officinale erbacea sempreverde, a crescita bassa, apprezzata per il suo portamento compatto e prostrato, e per il suo fogliame argenteo, che si mantiene decorativo tutto l’anno. Le sue foglie finemente divise formano un morbido tappeto che ben si presta a essere impiegato in giardini rocciosi, aiuole soleggiate e zone difficili da coltivare, dove altre piante faticano ad attecchire. Sviluppa grappoli di insignificanti piccoli capolini di fiori giallastri in estate. Originaria delle regioni montuose del Caucaso, questa pianta predilige posizioni in pieno sole, dove può esprimere al meglio la sua rusticità. Ama terreni ben drenati, anche poveri o sassosi, consigliato il terriccio One plus, e resiste bene alla siccità, rivelandosi perfetta per giardini mediterranei o a bassa manutenzione. Non teme il freddo e può tollerare temperature fino a circa -15°C. A maturità raggiunge un’altezza di circa 10-15 cm e si allarga fino a 30-60 cm, espandendosi orizzontalmente in modo ordinato. Non necessita di frequenti concimazioni: un leggero apporto di concime organico minerale in primavera può essere sufficiente a mantenerla vigorosa, oppure un concime liquido organico. È poco soggetta a malattie e parassiti, rendendola una scelta ideale per chi desidera una pianta decorativa ma poco impegnativa. Si può moltiplicare facilmente per divisione dei cespi in primavera o autunno. In giardino può essere utilizzata come tappezzante in primo piano nelle bordure, tra le pietre di sentieri, oppure nei giardini rocciosi. Si abbina molto bene a lavanda, santolina, achillea, nepeta, sedum e altre piante perenni adatte ai terreni asciutti.
L’Artemisia caucasica non è generalmente utilizzata in cucina. A differenza di altre specie del genere Artemisia, come l’Artemisia absinthium (assenzio vero) o l’Artemisia dracunculus (dragoncello), la caucasica viene coltivata quasi esclusivamente per uso ornamentale.
FOTO: Lazaregagnidze, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Assenzio caucasico, Artemisia alpina
Nome scientifico: Artemisia pedemontana, Artemisia assoana
Famiglia: Asteraceae
Genere: Artemisia
Specie: A. pedemontana
Origini: Caucaso
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Strisciante
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Argento, Grigio
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C
Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Roccioso, Tappezzante