Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Asparagus setaceus (Asparagus plumosus) è una pianta d’appartamento sempreverde, spesso chiamata “Felce di Asparago”, amata per il suo aspetto delicato e vaporoso. Sebbene il suo fogliame ricordi quello delle felci, appartiene alla famiglia delle Asparagaceae ed è apprezzato non solo per la sua bellezza ma anche per la sua resistenza. Sviluppa un fogliame verde brillante e sottile, con minuscoli fiorellini bianchi solitari, che sbocciano in estate in corrispondenza delle ascelle fogliari, seguiti da bacche viola scuro. La sua capacità di adattarsi a vari ambienti la rende una scelta eccellente sia per la decorazione di interni che per angoli ombreggiati di giardini o terrazzi. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il substrato ideale per questa pianta deve essere ben drenante, sono consigliati i terricci delle linea One. Le annaffiature devono essere regolari durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno leggermente umido, ma lasciando asciugare la superficie tra un’irrigazione e l’altra. In inverno, le annaffiature possono essere ridotte. L’Asparagus setaceus predilige temperature comprese tra 18 e 24°C, ma è in grado di sopportare minime fino a 5°C per brevi periodi, rendendolo adatto a climi miti se coltivato all’esterno. Alla maturità, questa pianta può raggiungere un’altezza di 1,5-2 metri. Non è una pianta particolarmente esigente in termini di fertilizzazione: è sufficiente somministrare un fertilizzante liquido per piante verdi ogni 4-6 settimane durante la primavera e l’estate. Per quanto riguarda i parassiti, l’Asparagus setaceus è generalmente resistente, ma in ambienti molto secchi può essere soggetto a infestazioni di cocciniglie o ragnetto rosso. Per prevenirli, si consiglia di mantenere un buon livello di umidità intorno alla pianta, eventualmente nebulizzando le fronde. La propagazione è semplice e può essere effettuata per divisione dei cespi durante il rinvaso o per semina, anche se quest’ultima richiede più tempo. In casa, l’Asparagus setaceus si presta magnificamente per essere coltivato in vasi decorativi, mentre in giardino può essere valorizzato in composizioni con felci, edere o altre piante dal fogliame leggero. La sua presenza conferisce un aspetto sofisticato e naturale a qualsiasi ambiente.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Felce di asparago, Felce di pizzo
Nome scientifico: Asparagus plumosus
Famiglia: Asparagaceae
Genere: Asparagus
Specie: A. densiflorus
Origini: Sudafrica
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 6 cm
Altezza alla vendita: 0 - 10 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Asparagus
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C
Pet friendly: Non Pet Friendly