Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Atriplex halimus è un cespuglio semi-sempreverde originario delle zone costiere del Mediterraneo. La sua principale caratteristica è la sua incredibile resistenza alla siccità e alla salinità, rendendola perfetta per i giardini mediterranei o per quelle aree esposte al vento e alla salsedine, come le zone costiere. Le foglie sono di un grigio-argenteo, che dona un aspetto elegante a qualsiasi spazio verde, lunghe fino a 5 cm. Occasionalmente porta insignificanti fiori verdastri in mazzi sciolti in estate. L’Atriplex halimus predilige un’esposizione al sole pieno. È una pianta che cresce meglio in terreni ben drenati, ma può adattarsi anche a suoli poveri e salini, rendendola ideale per ambienti difficili, consigliato il terriccio universale. La bagnatura va mantenuta moderata: una volta stabilita, la pianta non richiede annaffiature frequenti, grazie alla sua capacità di adattarsi alla siccità. Le temperature ideali per la crescita dell’Atriplex halimus si aggirano intorno ai 15-25°C, ma è in grado di resistere anche a temperature più basse, fino a -5°C, senza subire danni. A maturità, questa pianta può raggiungere un’altezza di circa 2-3 metri e una larghezza di 1,5-2 metri. Non necessita di fertilizzazioni frequenti, ma può beneficiare di un concime a lenta cessione per piante verdi una volta all’anno per favorire una crescita sana. Non è particolarmente sensibile ai parassiti, ma è sempre bene prestare attenzione ad eventuali attacchi da parte di afidi o cocciniglie. Può essere moltiplicata facilmente per talea o per seme, anche se la propagazione tramite talee è più rapida e garantita. In giardino, Atriplex halimus è perfetta per creare siepi decorative o per abbellire bordi e rocciosi, oltre che per essere utilizzata come pianta da schermatura contro i venti forti. Si abbina bene con altre piante mediterranee come lavanda, rosmarino e oleandro. Inoltre, è ideale per piantare in terreni difficili, come quelli sabbiosi o salini, dove altre piante potrebbero non prosperare.
FOTO: Ryan Hodnett, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Porcellana di mare, Alimo, Portulaca arborea
Famiglia: Amaranthaceae
Genere: Atriplex
Specie: A. halimus
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Cespuglio, Eretto
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Argento, Grigio
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Verde
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Bordura, Roccioso, Siepe