Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Azzeruolo (Crataegus azarolus) è un antico albero di origine mediterranea, dai piccoli frutti di forma globosa, simili a piccole mele schiacciate alla base, di circa 2-3 cm di diametro, con buccia di colore rosso amaranto e sapore agrodolce, che maturano a fine Agosto – inizio Settembre. La pianta raggiunge un’altezza di circa 3-5 metri, con rami spinosi. Bellissima fioritura bianca in primavera. Non teme il gelo e si adatta bene alle zone calde.
I frutti sono utilizzati per preparare gelatine, confetture, macedonie ed insalate, conservato sotto grappa o sotto spirito.
MATURAZIONE: fine Agosto-inizio Settembre
FOTO: Juan Emilio Prades Bel, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome scientifico: Crataegus azarolus
Famiglia: Rosaceae
Genere: Crataegus
Specie: C. azarolus
Origini: Nord Africa, Asia occidentale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 22 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Azzeruolo
Portamento: Arboreo
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C