Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Basilico Genovese, noto anche come Basilico Italiano classico, è un’erbacea officinale a ciclo annuale. Tra le varietà più pregiate e riconoscibili di Ocimum basilicum, è apprezzata per il suo profumo dolce e intenso e per le foglie larghe 2-3 cm, lunghe circa 5 cm, leggermente bollose e di un verde brillante e vivace. Verso la fine dell’estate compaiono delicati fiori tubolari, di colore bianco o rosato, riuniti in infiorescenze terminali leggermente vellutate. Originario dell’Asia tropicale ma selezionato e perfezionato in Italia, in particolare nella zona ligure, questo basilico è diventato un simbolo della tradizione gastronomica mediterranea, tanto da essere tutelato con la denominazione D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta). Questa pianta aromatica predilige esposizioni in pieno sole e posizioni riparate dal vento.
Il Basilico Genovese ha un profumo intenso e inconfondibile, dolce e fresco, con leggere note speziate e quasi balsamiche. Il suo aroma delicato ma persistente è meno pungente rispetto ad altre varietà di basilico, rendendolo particolarmente adatto all’uso a crudo. Al palato, il gusto è morbido, aromatico e lievemente mentolato, senza retrogusti amari, caratteristiche che lo rendono ideale per esaltare i sapori senza coprirli. In cucina, è l’ingrediente principe del pesto alla genovese, dove si unisce a pinoli, aglio, Parmigiano, pecorino e olio extravergine di oliva per creare una salsa profumata e cremosa. È perfetto anche per insaporire pomodori freschi, insalate, bruschette, piatti a base di mozzarella, sughi per la pasta e anche pietanze di pesce o carne bianca. Da evitare la cottura prolungata, che ne altera aroma e colore: il basilico genovese dà il meglio di sé aggiunto a crudo o a fine cottura.
Si consiglia gr 1 di seme per mq. di semenzaio; gr 1 di seme per mq 10 di superficie a semina diretta.
Bustina termosaldata
Tassonomia
Nome volgare: Basilico Genovese
Nome scientifico: Ocimum basilicum 'Genova'
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Ocimum
Specie: O. basilicum
Varietà/cultivar: Genovese
Origini: Italia
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi di ortaggi
Epoca di semina
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic