Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Begonia grandis subsp. evansiana è una paludosa che sviluppa tuberi simili a bulbi e steli ramificati, che portano foglie ovate, incise, lunghe 10 cm, di colore verde oliva sulla pagina superiore e verde pallido, talvolta rosso, su quella inferiore. Sviluppa cime pendule di fiori profumati, rosa o bianchi, larghi fino a 3 cm. Ideale immersa pochi cm oppure ai bordi di laghetti, stagni e ruscelli.
Famiglia: Begoniaceae
Provenienza: dalla Cina alla Malesia, Giappone
Epoca fioritura: Giugno – Ottobre
Altezza pianta a maturità: 50 cm
Larghezza pianta a maturità: 30 cm
Tassonomia
Famiglia: Begoniaceae
Genere: Begonia
Specie: B. grandis
Varietà/cultivar: subsp. evansiana
Origini: dalla Cina alla Malesia, Giappone
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 10 cm, Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Paludose