Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Biricoccolo (Susincocco) è un albero molto antico diffuso sin dal 1700, ibrido naturale tra Susino Mirabolano ed Albicocco. E’ una pianta vigorosa, che può raggiungere a maturità i 5-6 metri di altezza e che può esser coltivata senza problemi in collina e in pianura.
Produce frutti di medie dimensioni, di forma rotonda, con buccia vellutata, sottile, leggermente pelosa, di colore arancio-violetto. Presenta polpa di colore giallo con venature rosse, simile a quella delle Susine, tenera, succosa, aderente al nocciolo e dal sapore dolce. I frutti possono esser consumati freschi e sono ottimi impiegati nella preparazione di marmellate lievemente asprigne, tortelli dolci di pasta frolla e crostate.
La pianta è autosterile e per fruttificare ha necessità di esser associato ad un Albicocco o ad un Mirabolano
Maturazione: 20 Giugno – 15 Luglio nel Nord Italia; 1 Giugno – 20 Giugno Centro e Sud Italia
Impollinatore: Albicocco
Tassonomia
Nome volgare: Susincocco
Nome scientifico: Prunus dasycarpa
Famiglia: Rosaceae
Genere: Prunus
Specie: P. dasycarpa
Origini: Ibrido naturale
Progenitore: Prunus armeniaca x Prunus cerasifera
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Portainnesto: Mirabolano
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Susini
Portamento: Arboreo
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C