Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Brachyscome, una pianta erbacea perenne coltivata come annuale che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, originaria dell’Australia. È apprezzata per la sua fioritura rigogliosa e continua, che può durare dalla primavera all’autunno, offrendo un tocco di colore a giardini e terrazzi. La pianta si distingue per i suoi fiori di margherita delicati, che possono essere di colore bianco, rosa o viola, creando un effetto di grande impatto visivo. Ha un fogliame attraente, fine e profondamente diviso di colore verde medio. Questa pianta è particolarmente adatta per chi cerca una soluzione decorativa resistente e poco esigente. Il Brachyscome predilige un’esposizione al sole, ma può tollerare anche una leggera ombra. Si adatta bene a terreni ben drenati, fertili e leggermente acidi o neutri, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Le bagnature dovrebbero essere moderate, mantenendo il terreno umido ma mai fradicio. Durante i periodi di siccità, è necessario aumentare l’irrigazione, ma evitando sempre che l’acqua ristagni. La Brachyscome cresce bene in ambienti con temperature ideali tra 15°C e 25°C, e può tollerare temperature minime fino a -5°C, quindi può essere coltivata anche in zone con inverni miti. Tuttavia, è consigliabile proteggerla da gelate intense durante l’inverno. A maturità, la pianta può raggiungere un’altezza di 30-40 cm e una larghezza di circa 30 cm, mantenendo un portamento compatto e compatibile con spazi ristretti. Per mantenere una fioritura rigogliosa, è utile concimarla con fertilizzante liquido per piante fiorite durante la stagione di crescita, ogni 4-6 settimane. Questo favorirà la fioritura abbondante e una crescita sana. Per quanto riguarda la moltiplicazione, la Brachyscome può essere propagata per seme o per talea, particolarmente durante la primavera. I semi germinano facilmente, mentre le talee vanno prelevate dalla pianta madre in estate. Per ottenere una pianta più compatta e fiorita, si può anche fare una potatura leggera alla fine dell’inverno, rimuovendo i fiori appassiti. Questa pianta è ideale per bordure, aiuole e fioriere, ma può essere utilizzata anche in vasi sospesi o come tappezzante in giardini rocciosi. Può essere abbinata a piante come gerani, verbena, o altre piante da pieno sole, creando combinazioni cromatiche vivaci. In giardino, la Brachyscome può essere utilizzata anche per attirare api e farfalle, rendendola una pianta ecologica oltre che decorativa.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Margherita rocciosa
Nome scientifico: Brachyscome multifida
Famiglia: Asteraceae
Genere: Brachyscome
Specie: B. multifida
Origini: Australia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Portamento: Erbaceo, Strisciante
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Rosa, Viola
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Da recidere, Roccioso, Tappezzante, Vaso