Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Roccioso, Scarpata, Tappezzante, Vaso
Descrizione
La pianta di Campanula portenschlagiana “Ambella White” è una erbacea perenne a pulvino, che si distingue per la sua straordinaria bellezza e la resistenza alle diverse condizioni climatiche. Originaria delle zone montane dell’Europa orientale, questa varietà si adatta facilmente a vari ambienti, sia in pieno sole che in ombra parziale. I suoi punti di forza risiedono nella sua capacità di fiorire abbondantemente in estate, producendo delicati fiori bianchi a forma di campana, rivolti verso l’esterno. Forma un tappeto ordinato e sempreverde di piccole, attraenti foglie rotonde, verde scuro e dentellate. Il terreno ideale per la Campanula portenschlagiana è ben drenato, ricco di materia organica, consigliato il terriccio universale. Questa pianta non necessita di un’irrigazione abbondante, ma preferisce terreni umidi, che vengano mantenuti freschi durante i periodi più caldi. Evita ristagni idrici, che possono danneggiare le radici. Le temperature ideali per la crescita si aggirano tra i 15 e i 20°C, ma la pianta sopporta bene temperature più basse fino a circa -10°C, rendendola adatta anche a climi più freddi. A maturità, la Campanula portenschlagiana “Ambella White” raggiunge un’altezza di circa 20-30 cm, con una larghezza che può variare dai 30 ai 40 cm, adattandosi perfettamente a bordure o come tappezzante. In termini di fertilizzazione, un concime per piante ornamentali applicato in primavera è sufficiente per stimolare una crescita sana e vigorosa. I parassiti più frequenti includono afidi e lumache, ma con un trattamento di routine e l’uso di repellenti naturali, questi possono essere facilmente controllati. La moltiplicazione avviene per talea o divisione dei cespi, solitamente in primavera, ed è un metodo semplice per ottenere nuove piante. Può essere utilizzata sia in giardino che in vaso, ideale per fioriere, balconi o come riempimento tra altre piante perenni. In giardino, può essere abbinata ad altre piante perenni, come Heuchera, Hosta o Geranium, per creare un angolo fiorito che sia bello per tutta la stagione.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Tassonomia
Nome volgare: Campanula da muro 'Ambella White'
Nome scientifico: Campanula portenschlagiana 'Ptw1101'
Famiglia: Campanulaceae
Genere: Campanula
Specie: C. portenschlagiana
Varietà/cultivar: Ambella White
Origini: Europa orientale