Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
Carciofo romanesco “Artemisa F1”, è il romanesco tipico della tradizione laziale, dalle mammole gustose, tenere e prive di spine, dal sapore dolce ed inconfondibile.
La pianta ha medio vigore e richiede meno spazio rispetto alle altre varietà della gamma. Gradisce concimazioni generose all’impianto e a fine inverno. Al centro-sud può dare anche un raccolto autunnale, oltre a quello primaverile. In inverno, al nord, proteggere la base delle piante con la rincalzatura. Produce pochi mesi dopo il trapianto.
In cucina è la varietà ideale per le rinomate ricette dei carciofi alla romana e alla giudia.
DISTANZA D’IMPIANTO in cm: 100 cm sulla fila e 100 cm tra le file
Per sviluppare meglio le nostre piante ti consigliamo di visitare la nostra selezione “CONCIMI”
Tassonomia
Nome scientifico: Cynara scolymus 'Artemisa F1'
Famiglia: Asteraceae/Compositae
Genere: Cynara
Specie: C. scolymus
Varietà/cultivar: Artemisa F1
Origini: Lazio
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 10 cm, Plateaux da 4
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Carciofo
Esposizione: Sole