Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Cedro “Maxima” o Cedro gigante (Citrus medica ‘Maxima’) è un antico albero da frutto, e una delle tre specie di agrumi (insieme al Mandarino ed al Pomelo) da cui derivano tutti i Citrus oggi conosciuti. Si distingue per la sua crescita vigorosa e la bellezza dei suoi frutti, che si presentano grandi fino a 30 cm, gialli e aromatici. Con foglie ovali di colore verde scuro e piccoli grappoli di fiori bianchi profumati, larghi 3,5 cm e rosati esternamente. Questa pianta è un ibrido particolarmente apprezzato sia per la sua resistenza alle malattie che per il suo valore ornamentale, rendendola una scelta eccellente per giardini e cortili. La pianta predilige un’esposizione soleggiata, dove può crescere al meglio e produrre i suoi frutti saporiti. Il terreno ideale per il Cedro “Maxima” è ben drenato, fertile e leggermente acido, consigliato il terriccio per agrumi. Per quanto riguarda le bagnature, la pianta non necessita di frequenti irrigazioni, ma durante i periodi di caldo intenso è bene fornire un’irrigazione regolare, evitando i ristagni d’acqua. Le temperature ideali di crescita del Cedro “Maxima” sono comprese tra i 15°C e i 25°C, la temperatura minima tollerata si aggira tra 1 e 5°C, se coltivata in zone con inverni rigidi, è consigliabile proteggerla con coperture o in serre per garantire una crescita sana. A maturità, il Cedro “Maxima” può raggiungere un’altezza di 4-5 metri e una larghezza di circa 3 metri, assumendo un portamento piramidale elegante. Per una crescita ottimale, è consigliato fertilizzare il Cedro “Maxima” con fertilizzanti per agrumi, durante la stagione vegetativa. I parassiti più comuni a cui prestare attenzione includono afidi e cocciniglie, ma una cura adeguata e trattamenti preventivi possono aiutare a mantenerlo sano. Il Cedro “Maxima” può essere facilmente propagato tramite talea o innesto. La pianta è ideale da coltivare in giardino, dove aggiunge un tocco di eleganza e una profumata fruttificazione, ma può essere valorizzata anche come pianta da vaso in ambienti esterni protetti. Quando viene utilizzato in giardino, il Cedro “Maxima” si abbina perfettamente con altre piante mediterranee, come lavanda, rosmarino o altre varietà di agrumi, creando un’atmosfera suggestiva e profumata.
I frutti del Cedro “Maxima” sono grandi, con una buccia spessa e rugosa, di un caratteristico colore giallo. A differenza degli altri agrumi, il cedro ha una polpa poco succosa e piuttosto fibrosa, ma è molto aromatico e ricco di oli essenziali nella sua buccia. Il suo sapore è deciso, un mix tra l’aspro e il dolce, ma meno acido rispetto ad altri agrumi come il limone. La buccia, che è la parte più ricca di aromi, viene spesso utilizzata per preparare marmellate e canditi. Il suo olio essenziale, estratto dalla buccia, è molto apprezzato in cucina per aromatizzare dolci, liquori (come il Limoncello), ma anche piatti salati, in particolare quelli a base di pesce. La polpa, pur essendo meno succosa, può essere usata per preparare succhi freschi, ma viene generalmente impiegata in ricette dove si valorizza il suo aroma intenso, come in salse per carni o come ingrediente in insalate e piatti a base di agrumi. Inoltre, il cedro può essere usato nella preparazione di tè o infusi per il suo effetto rinfrescante e digestivo. I frutti di Cedro “Maxima” sono anche ideali per decorazioni, grazie alla loro forma maestosa e alla buccia spessa che permette di fare fette sottili o sculture ornamentali, molto usate in ambienti festivi o come centrotavola.
Tassonomia
Nome volgare: Cedro gigante
Nome scientifico: Citrus medica 'Maxima'
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. medica
Varietà/cultivar: Maxima
Origini: Asia sud-orientale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm, Ø 26 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Rosa
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C