Iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora

Corylus avellana

Nocciolo comune

GTIN/EAN: 8053636901533 COD: 03193-00 Categoria: Tag: , , ,

24,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Corylus avellana (Nocciolo comune), il cui nome deriva da Avella, città Avellinese famosa per le sue nocciole fin dai tempi dei Romani, è un arbusto dal fogliame cuoriforme e dentato, di colore verde. A Settembre produce frutti commestibili avvolti da brattee, da cui si liberano a maturazione e cadono. Può raggiungere i 5-7 metri di altezza. Coltivato per il fogliame e le infiorescenze gialle abbinate al frutto edule chiamato Nocciola, è ideale in giardini a bosco, in bordure arbustive o come esemplare singolo.

FOTO: Nikanos, CC SA 1.0, via Wikimedia Commons

FOTO 2: Hladac, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Nocciolo comune

Famiglia: Betulaceae

Genere: Corylus

Specie: C. avellana

Origini: Europa, Nord Africa, Est Asia

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 80 - 100 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Noccioli

Portamento: Arbustivo

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Giallo, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Giallo

Larghezza a maturità: 4 - 8m

Altezza a maturità: 4 - 8m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C