Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Dasylirion longissimum

Albero dell'erba messicano

Dasylirion longissimum, è una pianta resistente e di grande impatto estetico. Con le sue foglie lunghe e sottili disposte a rosetta, questa pianta succulenta crea un angolo esotico in giardini, terrazzi e spazi verdi. Facile da coltivare, tollera la siccità ed è perfetta per ambienti soleggiati.

GTIN/EAN: 8050162784081 COD: 8050162784081-59 Categoria:

39,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Dasylirion longissimum è un arbusto sempreverde originario delle zone aride del nord-est del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, dove cresce spontaneamente nelle regioni desertiche. La pianta è apprezzata per la sua resistenza e per il suo aspetto esotico, con lunghe foglie leggermente carnose e verdi, che si dispongono a rosetta, creando una forma ornamentale molto interessante. È dotata di un unico grosso fusto legnoso in cima al quale si trova una chioma rotondeggiante. Può sviluppare lunghe infiorescenze a spiga di colore bianco crema in primavera. Uno dei principali punti di forza del Dasylirion longissimum è la sua grande tolleranza alla siccità. Non solo è resistente alle condizioni aride, ma riesce a prosperare anche in terreni poveri, rendendola ideale per chi cerca una pianta che richieda poche cure. È perfetta per i giardini a bassa manutenzione e per le aree dove le altre piante potrebbero avere difficoltà a crescere. Per quanto riguarda l’esposizione luminosa, il Dasylirion longissimum predilige i luoghi molto soleggiati. È ideale per essere collocato in pieno sole, dove può svilupparsi al meglio, ma resiste anche a temperature elevate e periodi di calore intenso. In queste condizioni, la pianta mostrerà il suo massimo splendore. La pianta non ama l’ombra, quindi è importante assicurarsi che venga piantata in un’area ben illuminata. Il terreno ideale per il Dasylirion longissimum è ben drenato, sabbioso o roccioso, consigliato il terriccio universale. La pianta non tollera i terreni che trattengono l’umidità, quindi è fondamentale evitare i ristagni d’acqua, che potrebbero causare il marciume delle radici. È preferibile un substrato leggero, ma questa pianta è comunque molto adattabile a diversi tipi di terreno, purché non siano troppo argillosi o pesanti. In termini di bagnature, il Dasylirion longissimum è una pianta che necessita di poche irrigazioni. È resistente alla siccità, ma durante la stagione di crescita, soprattutto nei periodi più caldi, è importante annaffiarla con moderazione. In inverno, le irrigazioni dovrebbero essere ridotte, se non addirittura sospese, per evitare il ristagno d’acqua e il rischio di marciume. Le temperature ideali di crescita sono comprese tra 20°C e 30°C. La pianta è resistente alle alte temperature e cresce bene in climi caldi e secchi. Le temperature minime tollerate vanno da -5°C a 0°C. In zone con inverni rigidi, è consigliabile proteggere la pianta con una copertura o coltivarla in un ambiente protetto, come in vaso da portare all’interno. A maturità, il Dasylirion longissimum può raggiungere un’altezza di 1,5-2 metri, con una larghezza che varia da 1 a 1,5 metri. Per la fertilizzazione, il Dasylirion longissimum non ha esigenze particolari. Può beneficiare di un fertilizzante a lenta cessione per piante verdi in primavera per stimolare la crescita, ma generalmente non richiede frequenti trattamenti fertilizzanti, dato che cresce bene anche in terreni poveri di nutrienti. I principali parassiti che possono colpire il Dasylirion longissimum sono gli afidi e la cocciniglia, che a volte si possono trovare sulle foglie. Tuttavia, questi problemi sono rari e la pianta è generalmente resistente alle malattie. La pianta si propaga facilmente tramite talee prelevate da piante adulte o da divisioni del cespuglio. È possibile ottenere nuove piante anche tramite seme, ma il processo è più lungo e meno pratico rispetto alla propagazione per talea. In giardino, il Dasylirion longissimum è ideale per creare angoli esotici e per arricchire paesaggi a bassa manutenzione, soprattutto in giardini rocciosi o xerofitici. È perfetta anche per bordure, aiuole o come pianta singola per aggiungere un tocco di eleganza e contrasto. Per gli appartamenti, può essere coltivata in vaso e posizionata in un punto soleggiato, come terrazzi o balconi. I possibili abbinamenti in giardino includono piante come Yucca, Agave, e Cactus, che, grazie alla loro rusticità e al loro aspetto simile, completano l’aspetto esotico del Dasylirion longissimum. Per giardini rocciosi, può essere combinata con altre piante succulente, come le Aloe.

Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui 

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Gerhard Köhres, CC BY-SA 3.0 DE, via Wikimedia Commons

Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Albero dell'erba messicano

Famiglia: Asparagaceae

Genere: Dasylirion

Specie: D. longissimum

Origini: Messico, Stati Uniti

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 24 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Arbusti Ornamentali

Portamento: Arboreo

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 1 - 1,5m

Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Gruppo, Isolata, Roccioso, Vaso