Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Dioscorea elephantipes

Piede di elefante

Testudinaria elephantipes

Dioscorea elephantipes, conosciuta anche come “Piede di elefante”, è una pianta esotica affascinante, apprezzata per il suo aspetto unico e la sua capacità di adattarsi facilmente a diversi ambienti. Il suo fusto tuberoso e la foglia grande e attraente la rendono una scelta ideale per chi cerca una pianta ornamentale da interno o da giardino in zone miti. Fiorisce in inverno e richiede cure moderate.

Altezza pianta Vaso Ø8,5cm: 0 – 10 cm

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_27068 Categoria:

23,90

Descrizione

La pianta di Dioscorea elephantipes è una pianta rampicante perenne decidua, originaria delle regioni aride e semi-aride dell’Africa, in particolare del Sud Africa, e si distingue per la sua bellezza unica. Il suo principale punto di forza è il suo fusto tuberoso, che può raggiungere dimensioni impressionanti, simile a un’enorme “pancia” o “corpo” di elefante, da cui prende il nome. Questo tubero è una riserva di energia per la pianta, che ne permette la crescita anche in condizioni di siccità. Sviluppa foglie blu-verdi a forma di cuore e racemi di minuscoli fiori gialli. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno ideale per questa pianta deve essere ben drenante, consigliato il terriccio per cactus e piante grasse, oppure il terriccio One plus. La Dioscorea elephantipes non tollera i ristagni d’acqua, quindi è essenziale che il substrato abbia un buon drenaggio. Durante la stagione vegetativa, la pianta ha bisogno di irrigazioni moderate, lasciando che il terreno asciughi tra un’annaffiatura e l’altra. La temperatura ideale per la crescita della Dioscorea elephantipes è tra i 20-25°C, con temperature minime tollerabili che non scendono sotto i 10°C. In zone più fredde, è preferibile coltivarla in vaso e riporla all’interno durante l’inverno, per evitare danni da gelo. Se ben curata, può raggiungere un’altezza di 1 metro e una larghezza simile, sebbene il suo sviluppo dipenda molto dalle condizioni ambientali. La fertilizzazione non è complessa, ma una somministrazione di concime liquido per piante grasse durante la stagione di crescita può favorire una crescita sana e vigorosa, oppure consigliato il concime a lenta cessione per piante verdi. Tra i parassiti che potrebbero interessarla, la pianta può essere vulnerabile ad attacchi di afidi e cocciniglie. È importante monitorare regolarmente la pianta per identificare eventuali infestazioni e trattare tempestivamente. La Dioscorea elephantipes può essere propagata tramite divisione del tubero principale. In giardino, questa pianta è ideale per creare un punto focale grazie al suo aspetto esotico, mentre in appartamento diventa una pianta ornamentale unica, che arricchisce gli spazi con il suo aspetto insolito e affascinante. Si presta anche ad essere combinata con piante che amano terreni ben drenati, come cactus o altre succulente.

La Dioscorea elephantipes ha una stagione vegetativa che si sviluppa principalmente durante i mesi più freschi, da autunno a primavera. I suoi rami e le foglie iniziano a crescere in autunno (ottobre), mentre durante la primavera (soprattutto con l’arrivo delle temperature più calde) la pianta entra in un periodo di dormienza e i rami si seccano. Durante il periodo di dormienza, la pianta conserva l’energia nel tubero, che le consente di rimanere stabile e pronta per la nuova crescita quando le temperature diventano più miti. Questo comportamento stagionale è perfettamente normale per questa specie, ed è importante considerarlo nella cura e nella gestione della pianta, soprattutto nelle zone con climi più rigidi, dove può essere necessario proteggerla dal freddo intenso.

Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Piede di elefante

Nome scientifico: Testudinaria elephantipes

Famiglia: Dioscoreaceae

Genere: Dioscorea

Specie: D. elephantipes

Origini: Sud Africa

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 8,5 cm

Caratteri botanici/tecnici

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Blu, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Giallo, Verde

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 0,5 - 1m

Esposizione: Sole

Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C

Pet friendly: Non Pet Friendly